Clisteri al fosfato di sodio riducono funzionalitĂ  renale

L’impiego di clisteri al fosfato di sodio prima dello screening colonscopico è associato ad un incremento del 38% nella probabilitĂ  di sviluppare un declino della funzionalitĂ  renale nell’anno susseguente all’esposizione. Secondo Monica Schaefer del VA Heartand Network di Kansas City, autrice di un’indagine condotta…

Leggi

Elevato BMI connesso a nefropatie

I pazienti obesi ma altrimenti metabolicamente sani, presentano comunque un incremento del rischio di sviluppare nefropatie croniche nell’arco di una media di 6 anni rispetto ai soggetti di peso normale. Secondo il prof. Eliseo Guallard della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di…

Leggi

Nefropatie croniche: la mappa della prevalenza in Europa

E’ stata riscontrata una sostanziale variabilitĂ  nella prevalenza delle nefropatie croniche fra gli adulti dell’Unione Europea, con una bassa prevalenza in Norvegia e nell’Italia centrale e tassi massimali nella Germania nordorientale. Queste differenze sono apparentemente indipendenti dalla prevalenza di diabete, ipertensione ed obesitĂ , come…

Leggi

Trapianto di rene: immunosoppressione non compromette sviluppo puberale

L’immunosoppressione tramite gli inibitori mTOR (mammalian target of rapamycin) o inibitori della calcineurina non influenza negativamente lo sviluppo puberale nei pazienti pediatrici nefrotrapiantati. Gli inibitori mTOR non sembrano ostacolare la crescita longitudinale nei bambini, ma gli studi retrospettivi effettuati sull’adulto hanno riportato la soppressione dei…

Leggi

Tumori renali: quali farmaci impiegare contro la progressione?

Secondo il recente studio METEOR effettuato da Bernard Escudier dell’Istituto Gustave Roussy di Villejuif, che ha preso in considerazione 658 pazienti, l’agente orale cabozantinib porta a benefici senza precedenti nel rallentare la progressione dei tumori renali avanzati nel trattamento di seconda linea di queste lesioni.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025