Tumore del rene: scoperto come resiste ai farmaci

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) ha scoperto i meccanismi con cui il cancro riesce a “resistere” al sunitinib, una molecola utilizzata principalmente per il trattamento del tumore del rene. Lo studio è stato appena pubblicato sul Journal of Clinical Investigations. La…

Leggi

Nefrite lupica: regime promettente per la prima volta

Nei pazienti con nefrite lupica acuta, un regime induttivo a base di voclosporina, un nuovo inibitore della calcineurina, accompagnata da mofetil-micofenolato e corticosteroidi orali risulta efficace. Lo ha dimostrato lo studio AURA-LV, condotto su 265 pazienti da William Pendergraft dell’Università del North Carolina, secondo…

Leggi

Terapia nefrosostitutiva: programma aiuta nella transizione

Quando i pazienti con nefropatia in stadio tardivo partecipano ad un programma che li aiuta nella transizione verso la dialisi, essi risultano meglio preparati e più consapevoli delle proprie opzioni terapeutiche. L’intervento, denominato Healthy Transitions, viene promosso da Steven Fishbane della Hofstra Northwell School…

Leggi

Morbo di Peyronie: trazione non migliora esiti

Nei pazienti con morbo di Peyronie, gli esiti non risultano migliori con l’aggiunta di un dispositivo per l’estensione del pene al trattamento con collagenasi iniettabili di Clostridium histolyticum, che attualmente rappresenta l’unica forma di trattamento approvata per questo disturbo cicatriziale acquisito del pene. Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025