Un case report pubblicato su Annals of Internal Medicine suggerisce che CER-001, un mimetico HDL basato su ApoA-I, potrebbe ripristinare la funzione renale e la vista nei pazienti affetti da una rara malattia genetica, il deficit di LCAT (lecitina-colesterolo aciltransferasi). La patologia a trasmissione…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Incidenza della malattia renale in pazienti con malattia cardiovascolare
I pazienti con malattia cardiovascolare sono a maggior rischio di malattia renale allo stadio terminale. Approfondimenti sull’incidenza e sul ruolo dei fattori di rischio modificabili per la malattia renale allo stadio terminale possono i fornire mezzi per la prevenzione nei pazienti con malattie cardiovascolari.…
LeggiMisure della funzione renale per calcolare il rischio cardiovascolare
Uno studio cinese, pubblicato dal Journal of American Society of Nephrology (JASN) indica che una valutazione delle condizioni dei reni dei pazienti possa fornire informazioni sul loro rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Per calcolare il rischio a 10 anni di un individuo di avere…
LeggiDanno renale acuto associato alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario
Uno studio dei ricercatori della Mayo Clinic pubblicato sulla rivista Kidney International Reports rileva che gli inibitori del checkpoint immunitario possono avere conseguenze negative in alcuni pazienti, inclusa l’infiammazione renale acuta. “Gli inibitori del checkpoint immunitario hanno migliorato la prognosi per i pazienti con…
LeggiMalattia renale: l’esercizio fisico riduce il rischio di morte e di eventi cardiovascolari
Un’attività fisica regolare riduce il rischio di morte e di complicazioni cardiovascolari nei pazienti affetti da malattie renali, secondo uno studio condotto dai ricercatori di Taiwan e pubblicato in occasione della Giornata mondiale del rene (11 marzo) sull’European Journal of Preventive Cardiology, una rivista…
LeggiRene, pressione sanguigna e mortalità nell’infezione da Sars-CoV-2 – lo studio del San Raffaele
Tra i pazienti che hanno sofferto di una forma grave di Covid-19 in Lombardia, circa il 25% ha sviluppato insufficienza renale acuta (IRA), e un terzo di loro è deceduto. I medici dell’Istituto San Raffaele di Milano hanno dimostrato, in uno studio prospettico, di…
LeggiUna ridotta resistenza ossea nei pazienti con calcoli renali
Un’analisi condotta dalla Veterans Health Administration ha rivelato che circa un quarto delle persone con calcoli renali ha avuto una diagnosi di osteoporosi o frattura ossea nel periodo della diagnosi di calcolo renale. I risultati sono pubblicati nel Journal of Bone and Mineral Research.…
LeggiRigetto dopo il trapianto del rene: il rapporto tra due molecole immunitarie può predire il rischio
Un gruppo internazionale di ricercatori ha valutato prospetticamente il rapporto tra l’interleuchina-10 (IL-10) e il fattore di necrosi tumorale-α (TNFα) prodotto da cellule B transizionali-1 (T1B) 3 mesi dopo il trapianto di rene. In questo modo sono riusciti ad identificare un biomarcatore predittivo per…
LeggiMalattia renale cronica: la genetica ha un impatto importante
In un ampio studio familiare basato sulla popolazione recentemente pubblicato sull’American Journal of Kidney Diseases, i ricercatori dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi hanno confrontato il rischio di malattia renale cronica (CKD) nelle persone che hanno un parente di primo grado affetto dda questa…
LeggiVivere bene con la malattia renale
La malattia renale cronica (CKD), i sintomi e il trattamento associati, inclusa la terapia sostitutiva del rene, possono compromettere la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari. Il comitato direttivo del World Kidney Day ha dichiarato il 2021 l’anno del “vivere bene…
LeggiCarcinoma renale: combinazioni di farmaco mirato e immunoterapia
La combinazione di un farmaco mirato e un farmaco immunoterapico è più efficace della sola terapia mirata nei pazienti affetti da carcinoma renale avanzato. È quanto dimostra lo studio di fase tre CLEAR, pubblicato dal New England Journal of Medicine. Il trial ha mostrato…
LeggiCarcinoma renale papillare: i migliori risultati con il farmaco cabozantinib
Uno studio dello SWOG Cancer Research Network mostra che il cabozantinib è più efficace di altre molecole nel trattamento di pazienti con carcinoma papillare renale metastatico. Questi risultati saranno presentati al simposio ASCO 2021 sui tumori genitourinari e pubblicato da The Lancet. Hanno partecipato…
LeggiL’incidenza di nefropatia associata al virus BK nei pazienti pediatrici
La nefropatia associata al virus BK (BKN) è un’importante causa di insufficienza renale dopo un trapianto di reni. I ricercatori della Cambridge University Hospitals NHS Foundation Trust hanno studiato l’incidenza e gli esiti clinici associati alla BKN in una coorte di pazienti sottoposti a…
Leggi