Biomarcatori dell’endometriosi: revisione sistematica

L’identificazione di biomarcatori potrebbe aiutare a decifrare la fisiopatologia dell’endometriosi oltre ad essere utilizzata per lo sviluppo di approcci diagnostici e prognostici non invasivi ed essenziali per migliorare notevolmente la cura delle pazienti. Nonostante gli sforzi fatti finora, nessun singolo potenziale biomarcatore, o combinazione,…

Leggi

Carcinoma endometriale: terapia di prima linea con durvalumab più carboplatino/paclitaxel e mantenimento con durvalumab con o senza olaparib

Le combinazioni di immunoterapia e chemioterapia hanno mostrato un’azione efficace contro il carcinoma dell’endometrio, con maggiori benefici nella malattia da mismatch repair (MMR)-deficient (dMMR) rispetto a quella da MMR-proficient (pMMR). L’aggiunta di un inibitore della poli(ADP-ribosio) polimerasi può migliorare i risultati, soprattutto nella malattia…

Leggi

Malattia renale e biomarcatori urinari

La malattia renale cronica (CKD) colpisce molte persone in tutto il mondo e la diagnosi precoce è essenziale per il successo del trattamento e il miglioramento degli esiti per i pazienti. Purtroppo, i metodi attuali sono insufficienti, per quanto riguarda il rilevamento della condizione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025