Un doppio trapianto fegato-rene nella stessa giornata per due fratelli gemelli di 16 anni affetti da una rara malattia metabolica: un complesso intervento eseguito al Bambino Gesù grazie a un donatore compatibile e alla generosità della sua famiglia. Oggi i ragazzi, che erano costretti a un…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Bambini con obesità o sovrappeso a rischio di carenze di ferro
I bambini e i giovani con obesità o in sovrappeso correrebbero un rischio significativamente più elevato di andare incontro a carenza di ferro. Al contrario, deficit di zinco e vitamina A sono osservabili solo nei bambini denutriti. A mostrarlo è un team dell’Università di…
LeggiFimp, contro il Virus Respiratorio Sinciziale la prevenzione comincia in gravidanza
“In Italia ogni anno il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) causa circa 80.000 visite ambulatoriali per i bambini entro il primo anno d’età, per la maggior parte gestite dai Pediatri di Famiglia. Di queste, 15.000 richiedono ospedalizzazione e 3.000 ricoveri in terapia intensiva, con un…
LeggiIl paracetamolo in gravidanza non comporta alcun rischio per il feto
L’assunzione di paracetamolo durante la gestazione non sembra in alcun modo correlata a un rischio maggiore di sviluppare autismo, disabilità intellettiva o disturbi da deficit di attenzione/ iperattività (ADHD). Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA), condotto dagli scienziati della Dornsife…
LeggiNel 2024 la spesa per il Ssn è a quota 138,7 mld (+5,8%). Il nuovo Def
La spesa sanitaria prevista per il 2024 è pari a 138.776 milioni, con un tasso di crescita del 5,8 per cento rispetto all’anno precedente. Nel triennio 2025-2027, la spesa sanitaria è prevista crescere a un tasso medio annuo del 2 per cento; nel medesimo…
LeggiBambini e diabete di tipo 1: spesso emergono problemi relativi a benessere e salute mentale
I bambini con diabete di tipo 1 hanno problemi di depressione e paura dell’ipoglicemia, e questi loro problemi di salute mentale si ripercuotono anche sui genitori. Questo è quanto conclude una revisione della letteratura pubblicata su Clinical Child Psychology and Psychiatry, nel quale si…
LeggiAllergie. Linee guida per i genitori, per gestire l’immunoterapia orale
Ricercatori della McMaster University, guidati da Douglas Mack, hanno messo a punto le prime linee guida per aiutare le famiglie che vogliono sviluppare la tolleranza dei propri figli agli allergeni alimentari comuni attraverso l’immunoterapia. Le linee guida sono state pubblicate sul Journal of Allergy…
LeggiBullismo e cyberbullismo, in Sicilia numero verde e chat per l’ascolto delle vittime
Un numero verde e una chat per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo. In Sicilia nasce una linea per bambini, adolescenti e adulti che vogliono chiedere supporto e consulenza. Il servizio, attivo da oggi, sarà disponibile dal lunedì al venerdì…
LeggiTra ospedalieri, mmg, pediatri e continuità assistenziale quasi 11 mila in meno in dieci anni
n dieci anni il Servizio sanitario nazionale ha perso 10.912 medici tra ospedalieri, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e di continuità assistenziale (ex guardia medica). È questo il dato che emerge dal confronto tra il 2022 e il 2012 secondo i dati del…
LeggiSsn. Gimbe: Quasi 2 mln di persone hanno rinunciato a curarsi per ragioni economiche
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi € 37 miliardi: in quell’anno oltre 25,2 milioni di famiglie italiane in media hanno speso per la salute € 1.362, oltre € 64 euro in più rispetto al 2021.…
LeggiBambini con patologie neurologiche complesse: l’importanza dell’idroterapia
Tante piccole gocce alimentano un mare di possibilità: è questo il messaggio della campagna di raccolta fondi con numerazione solidale 45594 lanciata dalla Fondazione TOG – Together to Go dal 7 aprile al 4 maggio 2024. Le donazioni raccolte grazie a questa iniziativa, infatti,…
LeggiSMI, combattiamo il malessere delle giovani generazioni e tuteliamo la loro salute
“Il malessere delle giovani generazioni si esprime in diversi modi e riguarda diverse fasce di età. Dati nazionali ci dicono che un giovane su dieci in Italia abbandona precocemente gli studi. Un bambino su cinque tra i 6 e i10 anni non pratica sport.…
LeggiShaken Baby Syndrome. Fnopo: “numero ostetriche SSN troppo basso per dare il giusto supporto alle famiglie”
“Si chiama Shaken Baby Syndrome ed è una forma di trauma cerebrale che può avvenire nei neonati scossi violentemente. Il bambino piccolo, se cullato con eccessivo vigore, in considerazione dell’immaturità della muscolatura del collo, può riportare danni cerebrali irreversibili e perfino il coma o…
Leggi