Nel 2023 la speranza di vita è pari a 83,1 anni e risulta in aumento rispetto al 2022 (82,3), recuperando quasi del tutto il livello del 2019 (83,2 anni). Gli uomini con 81,1 anni di vita media attesa tornano allo stesso livello del 2019,…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Commozione cerebrale. Proteina del sangue aiuta a capire i tempi di recupero nei bambini
Un team dal Murdoch Children’s Research Institute (Australia), guidato da Ella Swaneyh, ha individuato una proteina nel sangue che potrebbe rappresentare un biomarker per capire quali bambini presenteranno sintomi di commozione cerebrale a più di due settimane da un infortunio. I risultati dello studio sono…
LeggiDiabetologia Diffusa: in 10 mesi 250 visite nelle pediatrie Gaslini di Imperia, Savona e La Spezia
Negli ultimi mesi si sono sviluppati e implementati diversi percorsi che hanno intensificato la rete Hub&Spoke tra l’Istituto Giannina Gaslini e i poli liguri del Gaslini Diffuso. Da luglio 2023, il centro di diabetologia dell’ospedale pediatrico ligure – che segue in totale circa 700…
LeggiAlcol, i consumi dilagano nelle fasce più vulnerabili: minori, adolescenti, donne e anziani
Il consumo di alcol non rallenta la sua corsa tradendo le attese. Non solo i consumatori a rischio crescono nel 2022, ma la frequenza di quanti ricorrono all’alcol aumenta tra i target di popolazione più vulnerabili, quindi minori, giovani, donne e soprattutto anziani. Proprio…
LeggiObesità. Indagine nelle scuole e nelle farmacie: i giovani ne vogliono parlare e sapere di più
Il 93,1% delle ragazze e dei ragazzi intervistati nelle scuole ritiene sia utile parlare di obesità e sovrappeso patologico e al 59,4% di loro piacerebbe partecipare ad un progetto dedicato a questi temi. Il 67,8% riconosce che i ragazzi e le ragazze affette da…
LeggiUNICEF/GAZA: 1 bambino ucciso o ferito ogni 10 minuti; 12.000 bambini feriti dall’inizio del conflitto
“Ho lasciato Gaza ieri, dopo esserci stata per due settimane. È stata la mia seconda missione a Gaza quest’anno. Ciò che mi ha colpita di più è stato il numero di bambini feriti. Non solo negli ospedali, ma anche nelle strade, nei loro rifugi…
LeggiDisforia di genere. La relazione del Ministero della Salute sul Careggi
Sono undici i rilievi, o le “azioni di miglioramento”, indicati dal ministero della Salute nella relazione inviata alla Regione Toscana riguardo il centro per la disforia di genere all’ospedale Careggi di Firenze. Tra i rilievi indicati, la necessità di “prevedere che tutti i casi…
LeggiCovid, tra vaccini e morte cardiaca nei giovani non c’è nessun legame. Lo studio
Non c’è nessun legame tra somministrazione dei vaccini a mRNA contro Covid-19 ed eventi di morte improvvisa per cause cardiache nei giovani adulti. A smentire una delle notizie sui vaccini anti-Covid che più hanno fatto discutere negli ultimi tre anni è l’agenzia sanitaria dello stato…
LeggiInfluenza. Prosegue lentamente la discesa del numero dei nuovi casi
Continua la lenta diminuzione del numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella quattordicesima settimana del 2024, l’incidenza è pari a 4,8 casi per mille assistiti (5,2 nella settimana precedente). Nella quattordicesima settimana i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione…
LeggiAl via studio sui bambini abruzzesi a rischio obesità
Obesità e rischio cardiovascolare in età pediatrica: questo il focus del Progetto di ricerca del Dipartimento Materno Infantile, diretto da Francesco Chiarelli, che ha ottenuto finanziamenti per circa un milione di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute con il secondo avviso pubblico…
LeggiInfertilità e ambiente, 1 giovane (sano) su 2 che vive in aree inquinate ha lo spermiogramma alterato
Hanno tra i 18 e i 22 anni, non fumano, non sono bevitori abituali ed il loro indice di massa corporea è perfettamente nella norma. Eppure, in quasi la metà dei casi, precisamente il 45%, il loro apparato riproduttivo non è in salute: presenta…
LeggiTumori pediatrici, sperimentato in Usa un approccio per i casi più difficili
Prelevare un campione di tessuto tumorale, sottoporlo ad analisi molecolari per conoscerne le caratteristiche e, contemporaneamente, testare su di esso decine di farmaci fino a identificare la combinazione più efficace. Il tutto nel giro di poco più di una settimana per poter procedere prima…
LeggiMonitoraggio Covid. Stabili i ricoveri ma l’indice Rt sale sopra la soglia epidemica
Nell’ultima settimana sono stati registrati 646 nuovi casi positivi al Covid con una variazione di +27,9% rispetto alla settimana precedente (n: 505). Sono stati 15 i deceduti con una variazione di -28,6% rispetto alla settimana precedente (n: 21). Effettuati 119.189 tamponi con una variazione…
Leggi