Circa 1 uomo su 3 di età superiore ai 15 anni è infetto da almeno un tipo di papillomavirus umano genitale (HPV) e 1 su 5 è infetto da uno o più ceppi ad alto rischio o oncogeni. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Sindrome nefrosica in età pediatrica, nuovo studio su Lancet per la gestione
Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell’addome, nel torace o negli organi genitali. È la sindrome nefrosica, una patologia che colpisce il “glomerulo renale”, una sorta di “gomitolo” di capillari all’interno del rene,…
LeggiZaino per la scuola? Ecco come sceglierlo
Inizia la scuola, è tempo di scegliere lo zaino. Ma quanto deve pesare? Come caricarlo e indossarlo correttamente per evitare danni alla schiena dei più piccoli? A questi e ad altri dubbi da “back to school” rispondono i fisiatri e i fisioterapisti dell’Ospedale Koelliker di…
LeggiPiù di 90 bambini con meno di 1 anno muoiono ogni settimana per cause legate allo smog
Più di 5.800 bambini e adolescenti in Europa e Asia centrale sono morti nel 2019 per cause legate all’inquinamento atmosferico. La maggior parte – l’85% – è morta prima del compimento del primo anno di vita, l’equivalente di 90 bambini a settimana, secondo una…
LeggiScuola, il decalogo SIPPS con le indicazioni un rientro felice e senza stress
Le vacanze estive sono finite e tra pochi giorni suonerà la campanella per gli studenti più piccoli e per quelli più grandi di tutta Italia. Per tornare tra i banchi senza troppa nostalgia di mare, montagna e di tutto ciò che si è visitato…
LeggiI potenziali predittori dell’asma nei bambini
La leptina, l’indice di massa corporea e l’adiponectina potrebbero essere dei predittori per l’asma nei bambini. Questo è quanto emerso da una revisione sistematica condotta da un gruppo di ricercatori presso diversi centri brasiliani, pubblicato nel 2023 su The Journal of asthma. Dal momento…
LeggiTopiramato in utero. Il Comitato sicurezza Ema raccomanda nuove misure per evitare l’esposizione
Il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) ha raccomandato nuove misure per evitare l’esposizione dei bambini ai farmaci contenenti topiramato nel grembo materno, poiché il farmaco può aumentare il rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nei bambini le cui madri assumevano topiramato durante la…
LeggiPolo pediatrico di Palermo, pronto il nuovo progetto
Significativo passo avanti per la realizzazione del nuovo polo pediatrico di Fondo Malatacca a Palermo. Il progetto di fattibilità tecnico-economica del Centro di eccellenza materno-infantile (ex Cemi) è stato presentato al presidente della Regione Renato Schifani dal pool di professionisti dello studio Valle progettazioni di Roma…
LeggiA Latina la V edizione dei “Pediatric Simulation Games”
Tra pochi giorni inizieranno i Pediatric Simulation Games, l’evento in cui squadre di giovani specializzandi si battono tra loro in simulazioni di emergenze di pronto soccorso pediatrico. Dal 6 al 9 settembre, 36 team, 30 italiani e 6 stranieri, provenienti da Spagna, Portogallo e…
LeggiAnalisi trascrittomica: può analizzare la patologia molecolare della DA nei bambini
I cambiamenti molecolari associati a risposte immunitarie anormali nella barriera epidermica dei bambini con dermatite atopica (DA) da lieve a moderata possono essere determinati utilizzando il metodo SSL-RNA, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. “I campioni…
LeggiLa ninna nanna allevia il dolore nei neonati durante gli esami del sangue
Ascoltare una ninna nanna può aiutare a ridurre il dolore provato dai bambini che devono eseguire un esame del sangue, ad esempio quello a cui vengono sottoposti i neonati con una puntura sul tallone, secondo uno studio clinico randomizzato e in cieco che ha…
LeggiÈ fuga dalla sanità pubblica: nel 2021 -601 medici rispetto al 2020
È bastato solo un anno per annullare l’effetto delle assunzioni straordinarie di medici fatte in piena emergenza Covid. Se infatti nel 2020, nel Servizio sanitario nazionale, lavoravano 776 medici in più rispetto al 2019 (+0,76%), nel 2021 ne risultavano 601 in meno rispetto al…
LeggiViolati i diritti di una bimba nata da maternità surrogata. Corte europea condanna l’Italia
Lo Stato italiano ha violato i diritti di una bambina, nata nel 2019 in Ucraina con il ricorso alla maternità surrogata, impedendo il riconoscimento legale del rapporto di filiazione con il padre biologico, e facendo di lei un’apolide. L’ha stabilito la Corte europea dei…
Leggi