Gli articoli della manovra presentata alle Camere, relativi al taglio delle pensioni dei medici e al capitolo sanità, sono immutati rispetto alle bozze circolate sulla stampa negli ultimi giorni. Per questo, i sindacati ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED hanno proclamato formalmente lo stato di agitazione…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Inquinamento e dermatite atopica: dalla Cina ulteriori conferme di un’influenza sulla malattia nei bambini
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico contribuisce a un maggior numero di visite ambulatoriali per la dermatite atopica nei bambini. “La prevalenza della dermatite atopica (AD) nei bambini è aumentata notevolmente in Cina negli ultimi…
LeggiIn Emilia Romagna nuove linee guida per misurare la qualità nutrizionale della ristorazione scolastica
La tutela della salute passa anche da una corretta alimentazione, ed è nell’infanzia che si impara a mangiare sano. In questo contesto, la famiglia e la scuola assumono un ruolo strategico: è in classe, infatti, che le bambine e i bambini trascorrono gran parte…
LeggiGiovani e sessualità, approccio sempre più precoce e comportamenti preoccupanti fra i ragazzi italiani
Meno di un giovane su due (43,4%) utilizza sempre il preservativo, dato che diventa ancor più preoccupante se confrontato con i risultati passati, in costante decrescita dal 57% del 2019. La fascia 11-13 anni è quella che preoccupa di più, con un 55,6% che…
LeggiScoperta la ‘firma molecolare’ dell’anemia di Fanconi
Una conferma diagnostica più semplice, rapida ed efficace per l’anemia di Fanconi, una malattia genetica rara spesso associata a grave insufficienza della produzione di cellule del sangue, malformazioni congenite e predisposizione allo sviluppo di tumori è stata messa a punto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico…
LeggiMonitoraggio remoto della glicemia nei giovani diabetici: necessario chiarire i confini del coinvolgimento genitoriale
Il monitoraggio remoto della glicemia può facilitare l’indipendenza dei giovani con diabete di tipo 1, fornendo loro un modo per rimanere in contatto con il loro sistema di supporto mentre acquisiscono competenze adeguate allo sviluppo, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Psychology.…
LeggiTrapianti. All’ospedale Bambino Gesù di Roma 4 interventi in 24 ore, 3 ai reni e 1 al fegato
Quattro trapianti di organi al Bambino Gesù in 24 ore, quattro ragazzi che tornano ad avere fiducia in una nuova vita. La scorsa settimana, tra il 17 e il 18 ottobre, nell’Ospedale della Santa Sede sono stati eseguiti 3 trapianti di rene e uno di…
LeggiMalattie croniche intestinali: ne soffre 1 bambino su 2.000, sempre più casi anche sotto i 6 anni
“Le malattie croniche intestinali (MICI) nei bambini non sono più malattie rare, come un tempo. Non solo registriamo un aumento, ma ne vediamo l’insorgenza sempre prima, anche nei bambini sotto i 6 anni, persino sotto i 2 anni”. Ad affermarlo Marco Gasparetto, Professore Associato di Gastroenterologia…
LeggiBimbi stranieri, rischio più che doppio di mortalità neonatale e infantile rispetto ai bambini italiani
Le diseguaglianze di salute, su base sociale e geografica, riguardano purtroppo tutti i bambini nel nostro Paese e risultano particolarmente evidenti nel confronto Nord-Sud ed Isole, ma si amplificano nei bambini stranieri per effetto di barriere linguistiche, storie migratorie, condizioni sociali ed economiche, ostacoli…
LeggiSolo il 36% degli italiani usa la cintura posteriore e no seggiolino per 2 su 10
L’uso della cintura di sicurezza anteriore in automobile è diffuso anche se non raggiunge ancora la copertura totale richiesta dalla legge, mentre l’uso della cintura posteriore, sebbene in aumento nel tempo, è ancora molto lontano da quanto l’obbligo di legge imporrebbe e nel biennio…
LeggiInfluenza, Virus Respiratorio Sinciziale, Covid: proteggere i bambini dalla “triade” che accompagnerà la stagione invernale
Dopo la passata stagione che ha messo a dura prova le Pediatrie a causa dell’epidemia di bronchioliti da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) a cui si è sommata la contemporanea circolazione di influenza, Covid e altri virus respiratori, con accessi record in Pronto Soccorso e…
LeggiClima. Pediatri Sip: “In crescita malattie legate ad aumento temperature”
Il cambiamento climatico che si sta verificando a livello globale, sta modificando in Europa l’insorgenza di malattie infettive, in particolare quelle trasmesse da vettori. L’Italia, per la sua posizione a ponte tra Nord Africa ed Europa, è particolarmente interessata a queste modifiche legate all’ambiente.…
LeggiNatalità. Istat: nuovo record negativo di nascite nel 2022: -1,7% rispetto al 2021
a curva discendente delle nascite non accenna a diminuire nel nostro Paese, che nel 2022 registra un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Le nascite tra la popolazione residente sono infatti, secondo i nuovi dati Istata pubblicati oggi, 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto…
Leggi