Intelligenza artificiale, telepediatria, disturbi del neurosviluppo, screening pediatrico del diabete di tipo 1 e della celiachia, gestione di febbre e dolore, effetti extrascheletrici della vitamina D, genitorialità responsiva, bioetica dell’età evolutiva e vaccinazione anti-influenzale. Ma anche salute orale dei minori nell’ambulatorio del pediatra, basse…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Melatonina potrebbe non essere l’unica causa del sonno disturbato nei bambini con DA
I bambini con dermatite atopica moderata hanno una qualità del sonno ridotta e livelli di melatonina inferiori rispetto ai controlli, ma questa potrebbe non essere la causa principale dei disturbi del sonno, secondo uno studio pubblicato su Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology. “Abbiamo voluto…
LeggiBambini e ragazzi con diabete di tipo 1 tendono ad evitare l’attività fisica
L’adolescenza, il genere e le disuguaglianze socioeconomiche meritano un’attenzione particolare per quanto riguarda l’evitamento dell’attività fisica tra i bambini con diabete di tipo 1. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Research in Pediatric Endocrinology, nel quale si legge anche…
LeggiPolmoniti in Cina. Oms: “Attuale picco di casi non così alto rispetto al periodo pre Covid”
Il picco di malattie respiratorie che la Cina sta vivendo in questi giorni non è così elevato se confrontato con i dati pre Covid. A evidenzialo è Maria Van Kerkhove, direttore ad interim del dipartimento dell’Oms per la preparazione e la prevenzione delle epidemie e…
LeggiEpilessia farmaco-resistente. Al Gaslini primo impianto di elettrodi intracerebrali in un bambino
All’IRCCS Giannina Gaslini è stata recentemente implementata una nuova tecnica nell’ambito della chirurgia dell’epilessia, ovvero tutti quegli interventi volti a migliorare le condizioni di pazienti che soffrono di crisi epilettiche “focali” (per cui si ipotizza una localizzata regione cerebrale d’origine) poco o per nulla…
LeggiArtrite idiopatica giovanile: valutare la remissione con l’ecografia
L’ecografia muscolo-scheletrica (MSUS) potrebbe rappresentare un utile strumento per individuare casi di bambini affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) in remissione. Sebbene il ruolo di questa pratica clinica nella valutazione della remissione della patologia rimanga ancora da definire, i risultati di uno studio pubblicato…
LeggiPediatria, Sipps: nasce Consensus su appropriatezza prescrittiva diagnostica
Si è chiuso a Bologna il XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps). All’evento, dal titolo ‘Pediatria 5P – Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipata, Proattiva’, hanno preso parte più di 400 pediatri, provenienti da tutta Italia. Nella città delle due Torri…
LeggiInfluenza. I pediatri: “Genitori vaccinino i piccoli anche per facilitare diagnosi differenziale con Covid-19 e virus respiratorio sinciziale”
Sono circa 448 mila i casi di influenza stagionale registrati a oggi in Italia, specialmente nella fascia dei bambini al di sotto dei 5 anni di età, in cui l’incidenza questa settimana è pari a 16 casi per mille assistiti, contro i 12,8 della settimana precedente e il valore medio di 7,6. Uno…
LeggiObi Pediatrica solo nel 35% degli ospedali del Sud
A distanza di 6 anni dall’Accordo Stato Regioni (n. 248 del 2017) che avrebbe dovuto aprire la strada al potenziamento dell’emergenza urgenza-pediatrica, e a distanza di 4 anni mezzo da quello del 1° agosto 2019, che avrebbe dovuto ridisegnare l’organizzazione dei Pronto Soccorsi e…
LeggiL’influenza prosegue la sua corsa. Nell’ultima settimana 448 mila nuovi casi
Aumenta il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella 46° settimana del 2023, infatti, l’incidenza è pari a 7,6 casi per mille assistiti (6,6 nella settimana precedente). I casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 448.000, per…
LeggiSalute dei bambini e fattori sociali che la influenzano. Uno studio sui Big Data
Un team della Weill Cornell Medicine (USA), guidato da Yunyu Xiao, ha utilizzato un approccio basato sull’Intelligenza Artificiale per studiare i fattori sociali che potenzialmente influiscono sulla salute dei bambini. Lo studio è stato pubblicato da JAMA Pediatrics. Il team ha analizzato i dati…
LeggiTroppo tempo sui social: a un adolescente su 4 compromettono il benessere mentale
Che rapporto hanno i ragazzi con le piattaforme social? Molto intenso, ma solo in apparenza. Perché l’utilizzo che ne fanno è molto passivo e molto poco attivo. Quanto basta, però, per essere fuorviati, spinti verso comportamenti sbagliati e, nei casi più gravi, con riflessi…
LeggiBoom di polmoniti tra i bambini in Cina. Oms chiede informazioni
L’OMS ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per informazioni dettagliate sull’aumento delle malattie respiratorie e ha segnalato focolai di polmonite nei bambini. In una conferenza stampa tenutasi il 13 novembre 2023, le autorità cinesi della Commissione sanitaria nazionale hanno segnalato un aumento dell’incidenza delle…
Leggi