Gli interventi psicosociali o comportamentali che riducono il rischio di dipendenza da alcol durante l’adolescenza potrebbero contribuire a prevenire la depressione nella giovane età adulta secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry. In questo studio prospettico di coorte, i ricercatori hanno incluso…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Dai farmaci alle visite fino al dentista. In 6 anni la spesa out of pocket è cresciuta del 43%
La visita medica sia in intramoenia che dal privato, il dentista, gli esami specialistici ma anche farmaci e dispositivi medici senza dimenticare il ticket. Tutte prestazioni cui il cittadino sempre di più è costretto a mettere mano al portafoglio. È la cosiddetta spesa out…
LeggiGestione della psoriasi pediatrica: analisi delle visite in uno studio USA
L’uso di trattamenti off-label è comune nei pazienti pediatrici con psoriasi e la gran parte dei bambini con psoriasi viene trattato con farmaci per via topica, evitando i corticosteroidi. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy da un team guidato da…
LeggiFondazione Consulcesi: con Street Child Italia al via la costruzione di una scuola in Liberia
Per centinaia di bambine e bambini di Fahn Jack, come di tantissime altre comunità rurali della Liberia, l’istruzione è ancora un sogno. Alcuni, pur percorrendo chilometri a piedi, non raggiungerebbero comunque la scuola più vicina: le famiglie non dispongono del denaro necessario per iscrivere i…
LeggiDipendenza da videogame, attenzione alle ‘loot box’ sotto l’albero
Si chiamano ‘loot box’ e sono ‘pacchetti misteriosi’ da utilizzare nel mondo dei videogiochi. Si comprano con denaro reale e il loro contenuto può essere scoperto solo ad acquisto concluso. Le ‘loot box’ offrono ai giocatori di videogames ricompense casuali: strumenti di gioco, potenziamenti, funzioni…
LeggiNatale, dai pediatri Sipps le cinque ‘A’ per vivere delle feste serene
Le vacanze offrono sempre ai genitori un’opportunità preziosa per rallentare i ritmi di vita, spesso frenetici, ritrovare il piacere di trascorrere momenti piacevoli con i propri figli in un contesto di serenità e leggerezza, e cogliere occasioni uniche e irripetibili di svago, divertimento e…
LeggiPubertà precoce nei pazienti con malattia di Pompe
I pazienti con malattia di Pompe in trattamento con terapia enzimatica sostitutiva tenderebbero ad andare incontro a pubertà precoce, che potrebbe ridurre la loro altezza da adulti. A mostrarlo, su Frontiers in Endocrinology, è un piccolo studio coordinato da Meng-Ju Melody Tsai, della National…
Leggi“Nati per donare, cresciamo donando”: storie di neomaggiorenni donatori due volte
Quello di Giovanni e dei ragazzi che a 18 anni confermano la disponibilità alla donazione di cellule staminali emopoietiche, in continuità con la scelta fatta dai genitori alla nascita con la donazione del sangue cordonale ad una banca pubblica, è un dono doppio e…
LeggiScadenza proroga ECM: da Consulcesi la guida gratuita per mettersi in regola
Non ci saranno ulteriori proroghe. Lo ha annunciato più volte e ribadito il Ministro della Salute Orazio Schillaci, capo anche della Commissione Nazionale ECM. Proprio il Ministro della Salute invita a “regolarizzare la propria posizione entro il 31 dicembre per evitare sanzioni”. E quindi, è corsa agli ultimi…
LeggiGaza: oltre 100.000 bambini colpiti da diarrea e più di 130.000 non vengono allattati
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. E giorno dopo giorno, questa brutale realtà viene rafforzata. Nelle ultime 48 ore, il più grande ospedale che era rimasto pienamente funzionante è stato bombardato due volte. Quell’ospedale – Al…
LeggiDisuguaglianze nella prevenzione della carie infantile: revisione
In tutto il mondo, la carie dentale rimane una delle malattie più comuni e, fortunatamente, prevenibili, nei bambini. Purtroppo, questa condizione colpisce in misura maggiore la popolazione pediatrica con status socioeconomico inferiore o che appartiene a minoranze etniche. È imperativo adottare misure preventive per…
LeggiMorbillo, l’Italia resta fuori dall’emergenza. Ma non abbassare la guardia
In Italia, almeno per ora, non c’è alcuna emergenza morbillo. Se tra il mese di gennaio e il 5 dicembre 2023 in Europa e Asia centrale sono stati confermati 30.601 casi di morbillo, 29.692 in più rispetto ai 909 del 2022, in Italia, stando…
LeggiGli italiani per curarsi spendono di tasca propria il 30% in più rispetto alla media UE
La spesa sanitaria pubblica in Italia si attesta al di sotto della media europea. Inoltre, la spesa sostenuta di tasca propria dai cittadini italiani per curarsi è più alta del 30% rispetto alla media UE. Nonostante l’Italia vanti, almeno sulla carta, un sistema sanitario…
Leggi