Con gli 86 casi di marzo, salgono a 213 le segnalazioni di morbillo registrate dall’Istituto superiore di Sanità (Iss) nel primo trimestre 2024. Di questi, 181 casi sono stati confermati in laboratorio (66 a marzo), 9 probabili e 23 casi possibili. Diciotto dei casi…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Sport, lo pratica il 40% delle persone con Sma e distrofie muscolari
Lo sport è un valore riconosciuto in modo unanime ma, di fatto, lo praticano circa quattro su 10 degli intervistati nell’indagine qualitativa ‘Ada informa: lo sport e le malattie neuromuscolari’. La ricerca, presentata in occasione dell’undicesima Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la…
LeggiOncologia pediatrica, al via il 21° Trofeo Peter Pan
Tutto pronto per il 21° “Trofeo Peter Pan”. Domenica 7 aprile la “Scuola Judo Tomita” accoglierà circa 250 piccoli judoka, pronti a sfidarsi sul tatami al motto solidale “Io combatto per te che lotti”. L’appuntamento è dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso il PalaLuiss…
LeggiColon irritabile nei bambini, prime linee guida italiane
Dolore addominale, alterazioni della funzione intestinale di intensità e frequenza variabili: sintomi che possono avere una ricaduta significativa sulla qualità di vita dei bambini e creare allarme nei genitori. “C’è oggi un grande interesse mediatico, con coinvolgimento del mondo farmaceutico, attorno ai pazienti pediatrici con…
LeggiLinee guida S3 tedesche per i disturbi depressivi dell’infanzia e dell’adolescenza: aggiornamenti
La prima edizione delle linee guida tedesche per il trattamento dei disturbi depressivi nei bambini e negli adolescenti è stata pubblicata nel luglio 2013 ed è attualmente in corso una revisione che implica la rianalisi e l’aggiornamento delle raccomandazioni presenti nella versione originale. Gerd…
LeggiInfluenza. Prosegue lentamente la discesa della curva
In lieve diminuzione il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia rispetto alla settimana precedente. Nella tredicesima settimana del 2024, l’incidenza è pari a 5,1 casi per mille assistiti (5,5 nella settimana precedente). Nella tredicesima settimana del 2024, i casi stimati di…
LeggiUcraina. Unicef: consegnate oltre 100.000 dosi di vaccino contro morbillo, parotite e rosolia
L’UNICEF, con il sostegno del Governo del Giappone e della United States Agency for International Development (USAID), ha consegnato all’Ucraina 108.200 dosi di vaccino contro il morbillo, la parotite e la rosolia (MMR), rafforzando il programma nazionale di vaccinazione. “Questa fornitura di vaccini è sufficiente…
LeggiLong COVID in bambini e adolescenti: verso la comprensione dei meccanismi della persistenza dei sintomi
Il long COVID è una sindrome caratterizzata dalla persistenza di segni clinici e sintomi correlati all’infezione da SARS-CoV-2. A oggi manca ancora una chiara comprensione dei meccanismi immunopatogenetici alla base di questo fenomeno. Molti pazienti descrivono effetti a lungo termine dell’infezione, quali affaticamento, cefalea,…
LeggiL’allattamento può ridurre la percezione del dolore nei neonati
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the College of Phisicians and Surgeons Pakistan, non lasciare trascorrere un lungo lasso di tempo tra l’allattamento al seno e la puntura sul tallone nei neonati può ridurre la percezione del dolore dei piccoli. “Abbiamo cercato di…
LeggiNei bambini obesi il GDF10 è ridotto, e questo si correla a livelli elevati di colesterolo
Un nuovo studio, pubblicato Scientific Reports, supporta l’ipotesi che i bambini obesi mostrino livelli plasmatici più bassi di GDF10, che sono a loro volta correlati a livelli elevati di colesterolo. “L’obesità infantile è un problema sanitario globale che colpisce oltre 150 milioni di bambini…
LeggiMonitoraggio Covid. Incidenza sempre bassa come i ricoveri. Sale lievemente l’indice Rt
Sempre su livelli bassissimi l’incidenza Covid con meno di 1.000 casi in una settimana. Al 03/04/2024 l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2% (732 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (1,2% al 27/03/2024). In lieve diminuzione l’occupazione dei posti letto…
LeggiMalattia di Pompe a insorgenza tardiva: dolore cronico in un paziente pediatrico, un caso clinico
Tra i pazienti con malattia di Pompe a insorgenza tardiva è auspicabile una maggiore comprensione del dolore e l’identificazione di approcci ottimizzati per il trattamento. È quanto evidenziano Amanda Cao e colleghi della Harvard Medical School di Boston (USA), che hanno presentato un caso…
LeggiIncidenti stradali, Schillaci: “Prima causa di morte tra gli 11 e i 24 anni”
“Nel 2022, dati Istat, sono stati 165.889 in Italia gli incidenti stradali con lesioni: una media di 454 al giorno. E sono in aumento purtroppo rispetto agli anni precedenti e gli incrementi più consistenti riguardano i giovani. La principale causa di morte tra i…
Leggi