Un gruppo di ricercatori cinesi ha pubblicato nel 2025, sul Journal of Cardiothoracic and Vascular Anesthesia, uno studio che analizza l’efficacia delle tecniche di analgesia regionale nella riduzione del dolore postoperatorio nei pazienti pediatrici sottoposti a interventi cardiotoracici. L’indagine si è basata su una…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
PACTS: il training sulla destrezza culturale migliora competenze e orientamento dei residenti
Uno studio condotto dalla Harvard Medical School e da altri centri di ricerca, pubblicato su Annals of Surgery, ha valutato l’impatto del curriculum Provider Awareness and Cultural Dexterity Toolkit for Surgeons (PACTS) sui residenti in chirurgia. Il programma è stato progettato per sviluppare competenze…
LeggiGenere del chirurgo e outcome clinici: una meta-analisi su oltre 5 milioni di casi
Nel 2024, ricercatori con sede in Giappone, Canada e Stati Uniti hanno pubblicato su Annals of Surgery uno studio volto a confrontare gli esiti clinici dei pazienti trattati da chirurghi donne rispetto a quelli trattati da chirurghi uomini, con l’obiettivo di chiarire se le…
LeggiFragilità come predittore delle SSI dopo artroplastica di anca e ginocchio
La fragilità potrebbe rappresentare un importante fattore predittivo delle infezioni del sito chirurgico (SSI) dopo artroplastica totale dell’anca (THA) e del ginocchio (TKA). È quanto emerge da una meta-analisi pubblicata nel 2024 su The Surgeon: Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh…
LeggiGLP1-RA: un supporto efficace per ottimizzare la perdita di peso dopo chirurgia bariatrica
Una revisione sistematica con meta-analisi, pubblicata su Obesity Surgery nel 2024, evidenzia come la terapia con agonisti del recettore del peptide-1 glucagone-simile (GLP1-RA) possa rappresentare un valido strumento per ottimizzare la perdita di peso nei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica. Nonostante l’efficacia consolidata della…
LeggiResternotomia in chirurgia aortica: rischi immediati, vantaggi a lungo termine
Per valutare se una precedente chirurgia cardiaca rappresenti un fattore di rischio nei pazienti sottoposti a chirurgia aortica, un gruppo di ricercatori cinesi ha condotto una revisione sistematica e una meta-analisi della letteratura. Complessivamente, sono stati analizzati 19 studi comprendenti 31.631 pazienti, con l’obiettivo…
LeggiMalnutrizione preoperatoria e artroplastica: aumenta il rischio di SSI
Secondo una revisione sistematica pubblicata su American Journal of Infection Control nel 2025, le carenze nutrizionali preoperatorie possono influenzare negativamente il recupero dei pazienti sottoposti ad artroplastica totale dell’articolazione (TJA), aumentare le infezioni del sito chirurgico (SSI) e l’impiego delle risorse sanitarie. Gli autori…
LeggiPost chirurgia cardiaca pediatrica: l’estubazione in sala operatoria
Nel 2025 su Paediatric Anaesthesia è stato pubblicato uno studio che analizza l’efficacia e la sicurezza dell’estubazione in sala operatoria dopo chirurgia cardiaca pediatrica. Gli autori dell’articolo, un team di ricercatori brasiliano e statunitense, hanno condotto una revisione sistematica volta a valutare i principali…
LeggiChirurgia bariatrica riduce i livelli di CD40L: un passo verso un minor rischio cardiovascolare
Uno studio internazionale ha evidenziato che i livelli circolanti di CD40L, un ligando del recettore CD40 implicato nella patogenesi delle malattie cardiovascolari, diminuiscono significativamente dopo la chirurgia bariatrica. Questo dato potrebbe rappresentare un importante meccanismo attraverso cui l’intervento contribuisce al miglioramento del profilo metabolico…
LeggiGDFT in chirurgia toracica: nessuna riduzione delle complicanze polmonari postoperatorie
Una recente revisione sistematica e meta-analisi condotta da ricercatori cinesi ha esaminato l’effetto della terapia dei fluidi guidata da obiettivi (Goal-Directed Fluid Therapy, GDFT) sulle complicanze polmonari postoperatorie (PPC) nei pazienti sottoposti a chirurgia toracica. Lo studio, pubblicato nel 2024 su Journal of cardiothoracic…
LeggiESC 2025. Studio VARIPURE: nuove evidenze real-world su efficacia e sicurezza nell’ablazione a campo pulsato nella fibrillazione atriale
In occasione del Congresso annuale della European Society of Cardiology (ESC), sono stati presentati i risultati dello studio VARIPURE, sottostudio del registro SECURE, che fornisce importanti evidenze real-world sull’utilizzo della piattaforma VARIPULSE™ nelle procedure di ablazione a campo pulsato (PFA) per la fibrillazione atriale…
LeggiTemperature sotto i 35 °C aumentano le infezioni del sito chirurgico
Un team di scienziati cinesi ha condotto una meta-analisi per indagare il possibile legame tra ipotermia perioperatoria e infezioni del sito chirurgico (SSI). Lo studio, pubblicato nel 2025 su BMC Anesthesiology, ha preso in esame 25 ricerche, per un totale di 28.761 pazienti. Nel…
LeggiDalla teoria alla pratica: il training robotico migliora la preparazione dei giovani ortopedici
Un gruppo di ricercatori provenienti da Canada, Francia e Regno Unito ha condotto uno studio randomizzato e controllato per indagare l’efficacia del software di pianificazione per la protesi totale del ginocchio (TKA) robotica nell’educare i medici in formazione. L’obiettivo principale era verificare se una…
Leggi