In un articolo pubblicato su International Urology and Nephrology nel 2025 è emerso che, nella chirurgia colorettale, gli stent ureterali profilattici sono associati a un aumento del rischio di danno renale acuto (AKI) e a un prolungamento del tempo operatorio. Lo studio, una revisione…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
La realtà virtuale riduce il dolore dopo chirurgia toracoscopica
Un team di ricercatori cinesi ha valutato l’efficacia della realtà virtuale (VR) immersiva come strumento non farmacologico per gestire il dolore postoperatorio nei pazienti sottoposti a chirurgia toracoscopica. Lo studio, un trial clinico randomizzato pilota condotto in un unico centro, ha coinvolto 61 pazienti…
LeggiTKA robot-assistita: allineamento più preciso
Un gruppo di ricercatori cinesi ha condotto uno studio randomizzato controllato per valutare la sicurezza, la precisione e i benefici clinici di un nuovo sistema robotico per l’artroplastica totale del ginocchio (TKA). L’obiettivo era analizzare i risultati clinici e radiologici precoci della TKA assistita…
LeggiPredire le SSI: 10 algoritmi di machine learning a confronto
Ricercatori cinesi, giapponesi e statunitensi hanno pubblicato nel 2025 su Computers in biology and medicine una meta-analisi a rete per confrontare le prestazioni di 10 diversi algoritmi di machine learning (ML) nella costruzione di modelli predittivi per le infezioni del sito chirurgico (SSI). A…
LeggiGestione della SMAS post-chirurgia colorettale: risultati da 38 studi
Un gruppo di ricerca ha svolto una revisione sistematica con l’obiettivo di analizzare la prevalenza della sindrome dell’arteria mesenterica superiore (SMAS), una condizione rara, in seguito a interventi di chirurgia colorettale, indagandone le possibili cause, le misure preventive e le opzioni terapeutiche più efficaci.…
LeggiCardiochirurgia: LAAO riduce l’ictus ischemico
“L’occlusione dell’auricola atriale sinistra (LAAO) è associata a un rischio ridotto di ictus in generale e di ictus ischemico” dichiarano i ricercatori di una revisione sistematica e una meta-analisi uscita su The American journal of cardiology nel 2025. Gli autori hanno incluso 10 studi,…
LeggiLa realtà virtuale aiuta i bambini a gestire l’ansia prima dell’intervento
“La realtà virtuale rappresenta un intervento efficace per la riduzione dell’ansia nei pazienti pediatrici sottoposti a interventi chirurgici”, afferma un gruppo di scienziati turchi, autori dello studio uscito su Pediatric surgery international nel 2025. I ricercatori hanno condotto una revisione sistematica e meta-analisi con…
LeggiInfezioni chirurgiche: solo il 62% degli infermieri ha buone conoscenze
Il livello di conoscenza degli infermieri sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI) risulta insoddisfacente e richiede interventi educativi specifici, secondo uno studio condotto da ricercatori etiopi pubblicato su PloS one nel 2025. Si tratta di una revisione sistematica e meta-analisi, condotta con…
LeggiStrategie di reintegrazione micronutrizionale preoperatoria nella chirurgia bariatrica
Al fine di valutare l’efficacia delle strategie di reintegrazione preoperatoria dei micronutrienti nei pazienti candidati alla chirurgia metabolico-bariatrica, degli studiosi australiani hanno condotto una revisione sistematica, pubblicata su Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics nel 2025. In totale, il gruppo di ricerca…
LeggiChirurgia robot-assistita aumenta accuratezza nel posizionamento del tunnel femorale
Uno studio multicentrico randomizzato, uscito su International journal of surgery nel 2025, ha dimostrato che l’uso di un sistema robotico di navigazione chirurgica aumenta in modo significativo l’accuratezza nella perforazione del tunnel femorale durante la ricostruzione anatomica del legamento crociato anteriore (LCA). Condotto da…
LeggiLa realtà virtuale riduce l’ansia preoperatoria nei pazienti sottoposti a chirurgia elettiva
Dei ricercatori in Cina e Indonesia hanno condotto una revisione sistematica e una meta-analisi per valutare l’efficacia degli interventi basate sulla realtà virtuale (VR) nel ridurre l’ansia preoperatoria nei pazienti sottoposti a chirurgia elettiva in anestesia. L’ansia preoperatoria colpisce infatti una larga parte dei…
LeggiUn nomogramma predittivo per l’infezione del sito chirurgico in chirurgia ortopedica
Un gruppo di ricercatori cinesi ha sviluppato un modello predittivo per identificare il rischio di infezione del sito chirurgico (SSI) nei pazienti sottoposti a chirurgia ortopedica elettiva asettica. Lo studio retrospettivo, pubblicato su Journal of orthopaedic surgery and research nel 2024, ha analizzato 20.960…
LeggiStudio su EBS e LSG: risultati su perdita di peso e sicurezza
Su International journal of obesity nel 2025 è uscito un articolo che confronta l’efficacia, la sicurezza e la probabilità di complicanze metaboliche delle procedure di chirurgia bariatrica endoscopica (EBS) con la gastrectomia a manica laparoscopica (LSG) in adulti in sovrappeso e obesi. Si tratta…
Leggi