Una recente revisione e meta-analisi condotta in Spagna ha valutato gli effetti della chirurgia bariatrica sulle complicazioni dopo artroplastica totale dell’anca (THA). I risultati, pubblicati su Advance online nel 2024, suggeriscono che i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica possono beneficiare di un minor rischio…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
AIAC 2025: l’aritmologia italiana scommette su innovazione, formazione e tecnologie emergenti
Oltre 1.200 partecipanti, piĂą di 200 abstract scientifici presentati e una sessantina di sessioni ECM, di cui 15 rivolte a infermieri e tecnici. Sono i numeri che fotografano la ventunesima edizione del Congresso AIAC, l’appuntamento annuale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, che si…
LeggiMelanoma maligno: il ctDNA come marcatore prognostico nei pazienti trattati con ICI
Una meta-analisi pubblicata nel 2025 su Frontiers in Immunology suggerisce un ruolo prognostico rilevante per il DNA tumorale circolante (ctDNA) nei pazienti con melanoma maligno (MM) sottoposti a trattamento con inibitori del checkpoint immunitario (ICI). Secondo i risultati, la presenza rilevabile e i livelli…
LeggiConfronto delle tecniche FDA ed EMA per il carcinoma basocellulare
Un team internazionale di scienziati ha recentemente valutato l’accuratezza diagnostica delle principali tecniche di imaging non invasive approvate dalla Food and Drug Administration (FDA) e dalla European Medicines Agency (EMA) per il sottotipaggio del carcinoma basocellulare (BCC), tramite una revisione sistematica. Lo studio, pubblicato…
LeggiSSI post-artroplastica: la polvere di vancomicina riduce le infezioni
L’applicazione topica di vancomicina (VP) si conferma efficace nel ridurre le infezioni del sito chirurgico (SSI) dopo artroplastica articolare. A sostenerlo è uno studio condotto da un team di ricercatori cinesi, pubblicato su EFORT Open Reviews nel 2024, che ha effettuato una revisione sistematica…
LeggiRealtà virtuale nella formazione robotica: una conferma dell’efficacia
Nel Regno Unito, un team di ricercatori ha confrontato le simulazioni in realtĂ virtuale (VR) con altri metodi di formazione, valutando miglioramenti nei punteggi oggettivi e nei tempi di completamento dei compiti. Lo studio, pubblicato nel 2024 sul Journal of Robotic Surgery, ha incluso…
LeggiVATS riduce il rischio di fibrillazione atriale post-operatoria dopo toracotomia
Uno studio condotto da ricercatori italiani, pubblicato su Updates in Surgery nel 2025, ha indagato l’impatto dell’approccio chirurgico VATS (Video-Assisted Thoracic Surgery) sull’incidenza della fibrillazione atriale post-operatoria (PAF) nei pazienti sottoposti a resezione polmonare. La revisione sistematica e meta-analisi ha incluso 21 studi, per…
LeggiChirurgia bariatrica: perdita di peso e aumento del concepimento spontaneo
Un recente studio pubblicato nel 2024 sul Journal of Clinical Medicine evidenzia come la chirurgia bariatrica possa rappresentare un alleato fondamentale per le donne infertili in etĂ riproduttiva. Secondo gli autori, l’intervento non solo favorisce la perdita di peso, ma contribuisce a migliorare la…
LeggiMalnutrizione e rischio di infezioni dopo artroplastica totale
Un recente studio, pubblicato nel 2024 sul Journal of Orthopaedic Surgery and Research, evidenzia come la malnutrizione rappresenti un fattore di rischio significativo per le infezioni del sito chirurgico (SSI) e, potenzialmente, anche per le infezioni periprotesiche dell’articolazione (PJI) nei pazienti sottoposti ad artroplastica…
LeggiChirurgia cardiaca: RIPC ritardato abbassa il rischio di AKI
Un gruppo di ricercatori cinesi ha recentemente indagato se il precondizionamento ischemico remoto (RIPC) nella sua forma ritardata possa ridurre l’incidenza di insufficienza renale acuta (AKI) e le complicanze postoperatorie nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca. I risultati dello studio, pubblicato su Circulation nel…
LeggiChirurgia bariatrica e sindrome dell’ovaio policistico: i risultati di una meta-analisi
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una condizione complessa e multifattoriale, fortemente associata all’obesitĂ . Negli ultimi anni l’attenzione della comunitĂ scientifica si è concentrata sul possibile ruolo della chirurgia bariatrica non solo nel trattamento dell’eccesso ponderale, ma anche nel miglioramento delle manifestazioni cliniche della…
LeggiAssistenza mirata riduce dolore e migliora il recupero dopo chirurgia toracica
Un team di ricercatori cinesi ha condotto uno studio con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un approccio di assistenza infermieristica mirata rispetto all’assistenza infermieristica standard nel favorire il recupero postoperatorio, il sollievo dal dolore e il miglioramento della funzione respiratoria di pazienti sottoposti a…
LeggiEEG sotto anestesia: un indicatore dei rischi postoperatori negli over 60
Uno studio condotto in Cile e negli Stati Uniti, pubblicato nel 2025 sul Journal of Clinical Anesthesia, ha indagato se le oscillazioni cerebrali registrate con l’elettroencefalogramma (EEG) durante l’anestesia possano aiutare a prevedere le complicanze dopo un intervento di cardiochirurgia in pazienti over 60,…
Leggi