Un gruppo di studiosi cileni e spagnoli ha esaminato i cambiamenti post-operatori nella forza e nella qualità muscolare, nonché la loro relazione con le variazioni dell’indice di massa corporea (BMI) negli adulti sottoposti a chirurgia bariatrica (CB).La revisione sistematica e meta-analisi, pubblicata su Obesity…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Chirurgia
Quotidiano Chirurgia
Antisepsi preoperatoria: povidone iodio vs gluconato di clorexidina in alcol
Nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI) successive a interventi di chirurgia cardiaca o addominale, il povidone iodio in soluzione alcolica, utilizzato per l’antisepsi cutanea preoperatoria, si è dimostrato non inferiore al gluconato di clorexidina in soluzione alcolica. Lo evidenzia uno studio pubblicato…
LeggiFormazione e valutazione in chirurgia colorettale: criticità attuali
Una revisione sistematica condotta da un team di ricerca danese ha tracciato un quadro complessivo dei metodi di formazione pratica e degli strumenti di valutazione impiegati nelle procedure di appendicectomia e nella chirurgia del colon e del retto, attraverso approcci open, laparoscopici o robot-assistiti.…
LeggiESP vs SAP in chirurgia toracica mini-invasiva
Uno studio randomizzato controllato, pubblicato nel 2025 sul British Journal of Anaesthesia, ha dimostrato che, nei pazienti sottoposti a chirurgia toracica mini-invasiva, il blocco del piano dei muscoli erettori spinali (ESP) garantisce una migliore qualità del recupero a 24 ore, una morbidità inferiore e…
LeggiEfficacia antibiotici topici nel prevenire le SSI in chirurgia spinale
“L’applicazione topica di antibiotici all’interno del sito della ferita è un metodo cruciale ed efficace per prevenire le SSI dopo la chirurgia spinale,” affermano gli autori di uno studio pubblicato su Medicine nel 2025. Il gruppo di ricerca, con sede in Cina, ha condotto…
LeggiChirurgia bariatrica e gravidanza: impatti su IMC materno e peso neonatale
La chirurgia bariatrica può ridurre in modo significativo l’indice di massa corporea (IMC) materno prima della gravidanza, ma risulta associata a un peso neonatale inferiore alla nascita. Lo evidenzia una revisione sistematica e meta-analisi condotta nel Regno Unito e pubblicata nel 2025 sulla rivista…
LeggiSupporto respiratorio non invasivo dopo chirurgia cardiaca pediatrica
Uno studio finlandese, pubblicato nel 2024 su Paediatric Anaesthesia, ha condotto una revisione sistematica di studi randomizzati controllati per analizzare il supporto respiratorio post-estubazione ottimale nei pazienti pediatrici sottoposti a chirurgia cardiaca con ventilazione invasiva postoperatoria. L’intervento analizzato prevedeva l’impiego di supporti respiratori non…
LeggiSicurezza della cardiochirurgia senza trasfusioni
Un gruppo di studiosi italiani e statunitensi ha condotto una meta-analisi, pubblicata nel 2024 su Current Problems in Cardiology, che ha confrontato gli esiti clinici di pazienti Testimoni di Geova (TdG) e non TdG sottoposti a interventi di cardiochirurgia, con l’obiettivo di valutare la sicurezza…
LeggiTerapia a pressione negativa per incisioni chiuse riduce le infezioni nella chirurgia cardiaca
Una revisione sistematica e meta-analisi uscita su International wound journal nel 2024 ha confrontato due sistemi di terapia a pressione negativa per incisioni chiuse (ciNPT) con i bendaggi standard (SOC) nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI) in pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca.…
LeggiSicurezza ed efficacia dei GLP-1 RA dopo chirurgia bariatrica
Secondo un gruppo di ricerca statunitense e iraniano: “l’uso dei GLP-1 RA (agonisti del recettore GLP-1) rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per il recupero di peso e la perdita di peso insufficiente dopo la chirurgia metabolica bariatrica (MBS)”.Questa affermazione è stata pubblicata nel…
LeggiControllo del ritmo vs frequenza nella FA: nuovi dati a favore del ritmo
Un team di ricerca internazionale ha realizzato una meta-analisi di studi clinici randomizzati per sintetizzare le evidenze complessive e la loro evoluzione nel tempo sull’efficacia delle strategie di controllo del ritmo rispetto a quelle di controllo della frequenza nella gestione della FA. Nel loro…
LeggiStrumenti digitali migliorano la sorveglianza post-dimissione delle infezioni chirurgiche
Una scoping review uscita su Journal of advanced nursing nel 2024 ha evidenziato il ruolo crescente degli strumenti digitali nella sorveglianza post-dimissione delle infezioni del sito chirurgico (SSI). Lo studio ha analizzato lo sviluppo e l’utilizzo di strumenti digitali tra il 2013 e il…
LeggiRidurre il danno renale acuto associato alla chirurgia cardiaca con EBP
Il danno renale acuto associato alla chirurgia cardiaca (CSA-AKI) rappresenta una complicanza frequente e rilevante in seguito all’impiego della circolazione extracorporea (CPB). Un gruppo di ricercatori spagnoli e britannici ha valutato l’efficacia della purificazione extracorporea del sangue (EBP) nel ridurre l’incidenza di CSA-AKI in…
Leggi