Microvascolatura congiuntivale come biomarcatore spaziale per lo screening dell’anemia nei bambini

Uno studio pubblicato su Biophotonics Discovery propone una metodologia di screening non invasivo per l’anemia nei bambini in età scolare, sfruttando le caratteristiche spaziali e testurali della microvascolatura della congiuntiva anziché l’analisi cromatica tradizionalmente utilizzata. Questo approccio potrebbe favorire la diagnosi precoce dell’anemia in…

Leggi

Disbiosi del microbiota intestinale coinvolta nella patogenesi dell’ipertensione polmonare

Un nuovo studio pubblicato su eBioMedicine getta luce sull’influenza del microbiota intestinale nella patogenesi dell’ipertensione arteriosa polmonare idiopatica (IPAH), ampliando il focus oltre i batteri per includere anche archaea e funghi intestinali. Utilizzando tecniche avanzate di metagenomica shotgun, i ricercatori hanno rilevato alterazioni significative…

Leggi

Salute del sonno e rischio cardiometabolico

Un documento scientifico pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes pone l’attenzione sulla relazione tra salute del sonno e malattie cardiometaboliche, sottolineando la necessità di un approccio più ampio e strutturato alla valutazione del sonno nella prevenzione cardiovascolare. Se finora la durata del sonno…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025