Efficienza ventilatoria al CPET distingue atleti sani da soggetti con cardiomiopatia ipertrofica

Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology ha evidenziato come l’efficienza ventilatoria valutata tramite test da sforzo cardiopolmonare (CPET) possa rappresentare un parametro discriminante tra atleti sani e soggetti con cardiomiopatia ipertrofica (HCM), anche quando entrambi presentano valori simili e supranormali di…

Leggi

Ipragliflozin migliora la funzione diastolica in pazienti con frazione di eiezione e BMI elevati

Un’analisi secondaria del trial PROCEED, pubblicata sulla rivista Cardiovascular Diabetology, ha valutato l’impatto dell’inibitore SGLT2 ipragliflozin sulla funzione diastolica ventricolare sinistra in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 (T2DM) e malattia renale cronica (CKD). Sebbene l’effetto globale del farmaco sulla funzione diastolica…

Leggi

Età cardiaca funzionale: un nuovo modello CMR predice l’invecchiamento cardiaco

Un nuovo modello automatizzato basato sulla risonanza magnetica cardiaca (CMR) è in grado di stimare l’etĂ  funzionale del cuore, rivelando differenze significative tra l’invecchiamento fisiologico e quello accelerato da patologie croniche. Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal Open, ha coinvolto un’analisi multicentrica internazionale condotta…

Leggi

Colchicina e prevenzione cardiovascolare secondaria: ridotto il rischio di eventi maggiori

In ambito di prevenzione secondaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica, l’utilizzo della colchicina ha suscitato crescente interesse, ma gli studi randomizzati pubblicati finora hanno mostrato risultati eterogenei. Una recente meta-analisi, pubblicata sull’European Heart Journal, ha cercato di chiarire l’efficacia globale del farmaco analizzando i dati…

Leggi

Progressione della rigurgitazione tricuspidale dopo correzione valvolare sinistra e rischio di mortalitĂ 

Uno studio pubblicato sulla rivista Heart evidenzia come la progressione della rigurgitazione tricuspidale (TR) rappresenti una complicanza rilevante e sottovalutata nei pazienti sottoposti a correzione chirurgica o transcatetere di valvulopatie del cuore sinistro, con un impatto significativo sulla sopravvivenza e sull’ospedalizzazione per scompenso cardiaco.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025