È una molecola dell’elasticità a causare la sclerodermia

È stata identificata una nuova molecola responsabile della sclerodermia, malattia caratterizzata da indurimento del tessuto cutaneo e degli organi interni. E paradossalmente si tratta di una molecola che ha a che fare con l’elasticità dei tessuti: la Fibulina-5. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, è stato diretto da Colin Jamora che…

Leggi

Carcinoma basocellulare: efficace vismodegib e radioterapia

Sono stati descritti due casi che hanno suggerito la possibilità di una sinergia nell’impiego contemporaneo di vismodegib e radioterapia nei carcinomi basocellulari recidivanti. Secondo Wendy O’Hara della Stanford University, autrice dello studio che ha illustrato questa casistica, la combinazione appare ben tollerata ed efficace,…

Leggi

Psoriasi: efficace nuovo anticorpo anti-IL-17

L’anticorpo monoclonale sperimentale noto come brodalumab, un antagonista del recettore per l’IL-17, ha portato ad una riduzione del 100% nei sintomi della psoriasi a placche nel doppio dei pazienti rispetto all’anticorpo di uso comune noto come ustekinumab. Secondo il prof. Mark Lebwohl della Icahn…

Leggi

Psoriasi: adalimumab ancora sicuro ed efficace

Negli adulti con psoriasi a placche cronica, l’adalimumab risulta generalmente efficace e ben tollerato nell’arco di cinque anni di terapia. Questo dato emerge dall’analisi interimale dello studio multinazionale ESPRIT, la cui durata complessiva è prevista per 10 anni. Secondo l’autore Alan Menter della Baylor…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025