Il trattamento empirico delle onicomicosi con terbinafina è molto più conveniente rispetto alla pratica dei test di conferma della diagnosi prima del trattamento. Essi infatti costerebbero milioni di euro per ciascun caso clinicamente rilevante di tossicità epatica prevenuto, come confermato da Arash Mostaghimi del…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
La cute è una “finestra” sui disordini endocrini?
Due studi separati hanno fornito nuovi approfondimenti nelle manifestazioni cutanee di comuni disordini endocrini che, se presenti, dovrebbero portare all’indagine immediata su possibili anomalie metaboliche sottostanti che potrebbero in futuro portare a gravi complicazioni. Nel primo studio, condotto su 401 pazienti, Timothy Schmidt dell’Università…
LeggiHerpes zoster: rischio aumentato del 70% negli adulti asmatici
L’asma rappresenta un fattore di rischio non riconosciuto per l’herpes zoster negli adulti, ed i medici dovrebbero prendere in considerazione la vaccinazione dei soggetti asmatici di almeno 50 anni di età. Questo dato deriva da uno studio effettuato da Hyo Jin Kwon della Mayo…
LeggiAcne: meno analisi per i pazienti trattati con isotretinoina
Le analisi di laboratorio su base mensile non sono necessarie per tutti i pazienti con acne che ricevono un trattamento standard con isotretinoina. Secondo una recente meta-analisi, la riduzione della frequenza del monitoraggio di laboratorio per alcuni pazienti potrebbe aiutare a ridurre le spese…
LeggiVitiligine: comuni patologie autoimmuni
I pazienti con vitiligine spesso hanno anche altre malattue autoimmuni. Secondo Iltefat Hamzavi dell’Henry Ford Hospital di Detroiti, autore di una ricerca che ha coinvolto quasi 1.100 pazienti, la vitiligine è una malattia sistemica con molteplici comorbidità, ed il numero di pazienti con problemi…
LeggiAlopecia areata invertibile con il trattamento
Il farmaco per la psoriasi noto come ustekinumab può stimolare la ricrescita dei capelli e normalizzare la funzionalità immunitaria nei pazienti con alopecia areata. Emma Guttman-Yassky della Icanh School of Medicine di New York, autrice di uno studio condotto su tre pazienti, ha affermato…
LeggiArtrite psoriasica: incidenza maggiore del previsto
L’incidenza dell’artrite psoriasica nei pazienti con psoriasi è maggiore rispetto a quanto ritenuto in precedenza. Questo dato deriva da uno studio prospettico condotto da Lihi Eder del Toronto Western Hospital, che ha preso in esame 464 soggetti, tutti con una diagnosi di psoriasi ma…
LeggiDermatite atopica: gravità legata a densità cutanea S. aureus
Una più estensiva colonizzazione della cute da parte dello Staphylococcus aureus è associata ad una maggiore gravità della dermatite atopica. Secondo Carle Paul dell’Università di Tolosa, autore di uno studio su 78 pazienti, è importante identificare i pazienti con dermatite atopica moderata-grave che vanno…
LeggiDermatite atopica infantile: melatonina utile non soltanto per il sonno
L’integrazione della melatonina rappresenta un metodo sicuro ed efficace per sopperire ai problemi di sonno nei bambini con dermatite atopica. Secondo Bor-Luen Chiang dell’Università Nazionale di Taiwan, autore di uno studio su 48 soggetti, affrontare i disturbi notturni e del sonno rappresenta sempre una…
LeggiIdradenite suppurativa: promettente l’anakinra
Il farmaco biologico antinfiammatorio noto come anakinra può trattare in modo efficace e sicuro il disordine cutaneo noto come idradenite suppurativa. Questo dato deriva da un piccolo studio randomizzato condotto su 20 pazienti da Vassiliki Tzanetakou dell’Università di Atene. L’anakinra è un antagonista ricombinante…
LeggiDermatite atopica: screening IgE non predice allergie alimentari
I livelli sierici di IgE sono di limitata utilità per la previsione delle allergie alimentari nei bambini con dermatite atopica lieve-moderata. Secondo Jonathan Spergel del Children’s Hospital di Philadelphia, autore di uno studio su 1.087 bambini, il test ha comunque una sua valenza, ma…
LeggiPsoriasi a placche pediatrica: efficace la ciclosporina
La ciclosporina è efficace nel trattamento della psoriasi nei pazienti adulti, ma sono disponibili scarsi dati riguardo la sua efficacia e sicurezza nei casi di psoriasi pediatrica ed adolescenziale. E’ stato dunque effettuato uno studio per valutare efficacia e sicurezza della ciclosporina su 38…
LeggiAcne: terapia antibiotica supera sempre le durate raccomandate
I pazienti con acne grave tendono a ricevere un trattamento antibiotico molto più a lungo rispetto a quanto raccomandano le linee guida prima di ricevere isotretinoina. Questo dato deriva dall’esame retrospettivo dei dati relativi a 5.053 pazienti, effettuata da Arielle Nagler dell’Università di New…
Leggi