Angioedemi ereditari: deludente l’avoralstat

L’inibitore orale della callicreina plasmatica noto come avoralstat potrebbe ridurre la frequenza degli attacchi acuti nei pazienti con gravi forme di angioedema ereditario (HAE), almeno secondo uno studio di recente pubblicazione, ma i risultati ancora non pubblicati di un successivo studio più ampio eliminano…

Leggi

Acque dure connesse ad eczemi infantili

I bambini esposti alle acque dure potrebbero andare incontro ad un maggior rischio di eczemi rispetto a quelli che vivono in aree servite da acque più leggere. L’eczema atopico è una patologia cronica caratterizzata da chiazze di cute pruriginosa, secca ed ispessita. Nel Regno…

Leggi

Ulcere da decubito ospedaliere: infermieri le dimezzano

Un team infermieristico si è dimostrato in grado di ridurre l’incidenza delle ulcere da decubito ospedaliere del 50%, e di abbattere i costi associati di circa 700.000 dollari americani all’anno introducendo nuovi prodotti, interventi ed incentivi in terapia intensiva. Secondo Chrstina Dunn dell’Eskenazi Health…

Leggi

Alcune lesioni cutanee indicano infezione da virus Zika

Alcune caratteristiche dermatologiche, in concomitanza con altri sintomi, segnalano una probabile diagnosi di infezione da virus Zika. Secondo Amit Garg della Hofstra Northwell School of Medicine di Hempstead, che ha riportato recentemente un caso in letteratura, i reperti mucocutanei del virus Zika non sono…

Leggi

Il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria

Con l’incremento della performance di procedure cosmetiche da parte di personale non specializzato, la discromia è una delle principali cause per i consulti cosmetici specialmente nei soggetti di etnia mista. Il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria (PIH) sono responsbili della maggior parte dei casi in…

Leggi

Psoriasi: la causa è lo stress?

Insieme con una predisposizione genetica, anche i disordini psichici e lo stress possono essere una causa scatenante della psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che porta con sé anche un notevole carico di sofferenza fisica. Questo il quadro generale emerso da un simposio…

Leggi

Sclerosi sistemica: inutile il macitentan

Il macitentan non riduce il numero di nuove ulcere digitali ischemiche nei pazienti con sclerosi sistemica, ed aumenta anche leggermente gli effetti collaterali. Considerata la maggiore potenza sui recettori dell’endotelina rispetto al bosentan, non è chiaro come mai ciò non si rifletta su questi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025