Secondo uno studio recentemente pubblicato siamo in mezzo a una dismorfia da videochiamate: i ricercatori hanno infatti osservato un picco di richieste di chirurgia plastica, dicendo che le persone indicano come causa Zoom e le altre piattaforme per meeting virtuali. Tra le parti da…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Alcuni allergeni che causano dermatiti da contatto si trovano nelle mascherine contro il Covid-19
Nel corso della pandemia di Covid-19, si è incoraggiato l’uso delle mascherine. Per alcune persone con allergie cutanee, tuttavia, indossare questi dispositivi può causare ulteriori problemi. Un caso impegnativo è stato presentato al meeting annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (Acaai) di…
LeggiDocce e bagni quotidiani non peggiorano la severità della dermatite atopica
Fare una doccia o un bagno ogni giorno non determina un peggioramento della severità della dermatite atopica e dovrebbe essere concesso ai pazienti che soffrono della patologia cutanea. È la conclusione cui è arrivato uno studio guidato da Tammy Hua, della Northwestern University di…
LeggiBiomateriali che attivano il sistema immunitario per una pelle più forte
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un biomateriale che riduce significativamente la formazione di cicatrici dopo la ferita, portando a una più efficace guarigione della pelle. Questo nuovo materiale, che si degrada rapidamente una volta che la ferita si è chiusa, dimostra che l’attivazione…
LeggiSecukinumab nei bambini con psoriasi a placche: difficile valutarne i benefici
L’anticorpo monoclonale secukinumab è approvato per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei bambini e negli adolescenti a partire dai sei anni di età che sono candidati alla terapia sistemica. L’Istituto tedesco per la qualità e l’efficienza nell’assistenza sanitaria (Iqwig)…
LeggiI dati del mondo reale mostrano che i biologici per la psoriasi sono meno efficaci
Utilizzando le informazioni contenute nel British Association of Dermatologists Biologics and Immunomodulators Register (Badbir), un team di ricercatori ha esaminato l’efficacia comparativa di due farmaci biologici, il secukinumab e l’ustekinumab, utilizzati in pazienti con psoriasi da moderata a grave, con un indice di gravità…
LeggiPsoriasi, un nuovo ruolo del sistema immunitario
La psoriasi è sempre stata una malattia comune. Storicamente, le sue cause erano oscure e circondate da stigma; da qualche tempo gli scienziati l’hanno classificata come una condizione autoimmune. Infatti, le moderne ricerche scientifiche dimostrano che le cellule T, i macrofagi e le cellule…
LeggiChi soffre di psoriasi e assume farmaci che agiscono sul sistema immunitario ha un’alta sopravvivenza a Covid-19
I pazienti affetti da psoriasi che assumono farmaci che influenzano il loro sistema immunitario hanno un alto tasso di sopravvivenza a Covid-19. È quanto emerge dai primi risultati di un registro globale sulla psoriasi e sui pazienti Covid-19 secondo il quale il tasso di…
LeggiSecukinumab migliora la qualità della vita dei pazienti con psoriasi
La percezione della malattia varia da individuo a individuo e la psoriasi della stessa gravità può essere percepita in modi diversi dai pazienti, rendendo essenziale la valutazione della qualità della vita (QoL) in quanto può fornire informazioni sull’impatto della malattia sul benessere generale del…
LeggiTrifarotene nell’acne moderata: nessun dato per la valutazione del beneficio aggiunto
Il trifarotene è un farmaco per il trattamento esterno dell’acne vulgaris del viso e del tronco. È adatto a persone affette da molti comedoni, papule e pustole, cioè con acne moderata per la quale la terapia sistemica non è ancora un’opzione. Il Comitato federale…
LeggiUna “pelle elettronica” come alternativa economica e riciclabile ai dispositivi indossabili
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un circuito stampato elastico e completamente riciclabile che si ispira e si attacca alla pelle umana. Una “pelle elettronica” che può guarire da sola, proprio come quella vera. Inoltre, è in grado di svolgere in modo affidabile una serie di…
LeggiSequenziato l’Rna nei cani per capire meglio rapporto tra dieta e dematite atopica
Un gruppo di ricerca di Helsinki ha sequenziato l’Rna in alcuni cani (sani e atopici) con una dieta basata su cibo secco oppure crudo. La dieta sembra fare infatti una grande differenza nell’espressione genica della pelle. Nel test, i cani sono stati divisi in…
LeggiIl microbotulino migliora (temporaneamente) la pelle del viso
La tossina botulinica è un trattamento popolare per ridurre le rughe del viso. Nel corso degli anni, i chirurghi plastici hanno esplorato approcci alternativi per massimizzarne l’efficacia, riducendo al minimo gli effetti collaterali dell’iniezione. Ora un team di chirurghi plastici sta sviluppando una tecnica…
Leggi