Mieloma: nuovo standard con daratumumab e len/dex

Il daratumumab rappresenta una pietra miliare nel progresso delle terapie per i mielomi, e verrà probabilmente incorporato nel trattamento di tutti gli stadi della malattia entro i prossimi anni. La sfida sarà casomai prevenirne l’impiego non necessario, dato che sarà difficile isolare l’effetto del…

Leggi

Leucemia linfoblastica acuta: rituximab migliora esiti

Per quanto negli ultimi 10 anni siano stati ottenuti sostanziali miglioramenti per gli adulti con leucemia linfoblastica acuta, la terapia mirata promette miglioramenti della sopravvivenza anche maggiori per alcuni sottotipi della malattia. Un recente studio condotto su 209 pazienti ha dimostrato che aggiungere il…

Leggi

Mieloma multiplo: utili le statine

Alcuni recenti dati indicano un potenziale ruolo per le statine nei pazienti con mieloma multiplo. In un gruppo di 4.957 pazienti con mieloma multiplo di recente diagnosi, il trattamento con statine è risultato associato ad una riduzione del 21% della mortalità complessiva e del…

Leggi

Terapia palliativa non solo per le diagnosi terminali

L’assistenza palliativa è generalmente associata alle patologie terminali, ma un nuovo studio ha dimostrato che essa può migliorare gli esiti anche per i pazienti sottoposti a terapie curative. Fra i pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali autologhe o eterologhe (HCT), la terapia palliativa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025