I meccanismi di resistenza al regime R-CHOP

Il regime di trattamento standard per il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è combinazione di rituximab più ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina e prednisone (R-CHOP). Questi farmaci migliorano in modo significativo la prognosi dei pazienti e la sopravvivenza globale. Tuttavia, circa il 40% dei…

Leggi

BCL-W non sembra implicato nello sviluppo dei linfomi

Recentemente, è stato osservato che BCL-W, un membro prosurvival relativamente poco studiato della famiglia di proteine ​​BCL-2, è sovraregolato in modo anomalo nel linfoma di Burkitt (BL), nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) e nel linfoma di Hodgkin. I ricercatori del Walter…

Leggi

Un modello cellulare dell’evoluzione della LMA

Un gruppo di ricerca guidato dalla Icahn School of Medicine at Mount Sinai ha messo a punto il primo modello cellulare per riprodurre l’evoluzione della leucemia mieloide acuta (LMA), dalle fasi iniziali a quelle avanzate e ha identificato potenziali bersagli terapeutici per le prime…

Leggi

L’enzima PON2 promuove la trasformazione leucemica

In ricercatori dello Yale Cancer Center hanno scoperto un nuovo meccanismo di gatekeeper metabolico per la leucemia. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Gli scienziati hanno identificato alti livelli di espressione della lattonasi PON2 nelle…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025