Melanoma avanzato refrattario: efficace il nivolumab

Il nivolumab garantisce risposte obiettive con una riduzione degli effetti tossici nei pazienti con melanoma avanzato che è andato incontro a progressione a seguito del trattamento anti-CTLA-4. Questo dato deriva da uno studio condotto su 405 pazienti il cui autore principale, Jeffrey Weber del…

Leggi

Melanoma: nuovo test diagnostico

Distinguere i melanomi maligni dai nei cutanei benigni può risultare difficile nel 15% circa dei casi, laddove l’analisi istopatologica da luogo a risultati ambigui. Un nuovo test che analizza 23 geni potrebbe risultare utile in queste circostanze. Secondo uno degli sviluppatori, il ricercatore Loren…

Leggi

Toscana boom di tumori cutanei

Tumori della pelle in continuo aumento in Toscana. In base ai dati in possesso delle aziende sanitarie locali, l’incremento annuo varia dal 5% al 7%. Un tumore ogni cinque di quelli diagnosticati nella regione e’ un carcinoma della pelle. Per gli esperti, l’aumento del…

Leggi

Ok a campagne su melanoma, diminuiscono i casi nei bimbi

Le campagne per proteggere i bambini quando sono esposti al sole stanno avendo effetto, con una riduzione dei melanomi nella fascia pediatrica e adolescenziale che contrasta con l’aumento osservato invece negli adulti. Lo afferma uno studio statunitense, della Case Western Reserve University, pubblicato dal…

Leggi

Record di melanomi diagnosticati a Torino

Dal 2011 Torino e’ al primo posto tra le citta’ italiane per numero di melanomi diagnosticati con circa 19 casi all’anno ogni 100.000 abitanti su una media italiana di 12 casi ed oggi i numeri sono in costante incremento. A favore di una nuova…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025