Melanoma uveale: ipilimumab porta a risposte prolungate

Il primo studio sull’immunomodulatore noto come ipilimumab condotto su pazienti con melanomi uveali maligni ha dimostrato l’efficacia del farmaco in alcuni soggetti. L’autore Joseph Piulats dell’Institut Catala d’Oncologia and L’Hospitalet del Llobregat, ha infatti dichiarato che dopo quasi 2 anni di monitoraggio,1 il 25%…

Leggi

Melanomi: quando sospettare un elevato tasso mitotico?

Per la prima volta le caratteristiche cliniche dei melanomi ad elevato tasso mitotico sono state correlate a cambiamenti istopatologici. Ciò potrebbe aiutare nel processo decisionale clinico e nell’identificazione precoce di questi tumori estremamente aggressivi. Sarah Shen dell’Alfred Hospital di Victoria, autrice della scoperta, ha…

Leggi

Melanoma: al via campagna di prevenzione

Un’incidenza più che raddoppiata negli ultimi 30 anni, oltre 100.000 persone in Italia colpite e 10.000 nuovi casi ogni anno. È il melanoma, tumore della pelle subdolo e aggressivo. L’età media dei pazienti è di soli 50 anni e il 20% dei casi viene riscontrato in soggetti tra…

Leggi

Melanoma: l’FDA raccomanda l’approvazione di T-Vec

(Reuters Health)  Il comitato consultivo dell’FDA ha dato parere positivo all’approvazione di talimogene laherparepvec (T-Vec) per  il melanoma. T-Vec è  un farmaco immunoterapico basato su un virus “ingegnerizzato” in grado di uccidere le cellule tumorali; una volta iniettato nel tumore, spinge il sistema immunitario…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025