Melanomi: riprogrammazione metabolica come potenziale strategia terapeutica

La riprogrammazione metabolica rappresenta una caratteristica chiave ben riconosciuta dei tumori. Per supportare la proliferazione e la crescita continue, le cellule tumorali devono adattarsi metabolicamente per bilanciare necessità bioenergetiche e biosintetiche. Per ottenere ciò, le cellule tumorali passano dalla fosforilazione ossidativa mitocondrale all’affidarsi prevalentemente alla…

Leggi

Porocheratosi pigmentata: un’ulteriore variante?

La porocheratosi rappresenta un disordine clonale della cheratinizzazione caratterizzato dalla presenza della lamella cornoide. Sono state descritte diverse varianti della porocheratosi, sulla base di caratteristiche cliniche ed istologiche della lesione, ma è stato presentato un caso di porocheratosi con prominente iperplasia melanocitica, che è…

Leggi

Carcinoma squamocellulare e tecniche diagnostiche non invasive

I carcinomi squamocellulari rappresentano la seconda più comune causa di malignità cutanea dopo il carcinoma basocellulare. Benchè lo standard diagnostico per il carcinoma squamocellulare risieda nella biopsia seguita da valutazione istopatologica, gli strumenti diagnostici ottici non invasivi hanno ottenuto un’attenzione crescente per questa applicazione.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025