Apparentemente, il morbo di Parkinson e il melanoma non sembrano avere molto in comune. Tuttavia, per quasi 50 anni, i medici hanno riconosciuto che i pazienti con malattia di Parkinson hanno maggiori probabilità di sviluppare il melanoma rispetto alla popolazione generale. Ora, gli scienziati…
LeggiCanale Medicina: Oncodermatologia
Un nuovo vaccino promettente per melanoma e neuroblastoma
Una strategia personalizzata di vaccino contro le cellule tumorali che prende di mira gli oncogeni Myc combinata con la terapia checkpoint crea una risposta immunitaria efficace per il melanoma e il neuroblastoma, secondo uno studio pre-clinico recentemente condotto. Myc è una famiglia di geni…
LeggiMelanoma, lo screening del corpo intero può migliorare i tassi di diagnosi precoce
Tra i pazienti ad alto rischio di melanoma, quelli che hanno ricevuto lo screening di routine per il cancro della pelle e l’educazione sull’auto-esame della pelle hanno avuto una probabilità significativamente maggiori di ricevere una diagnosi di melanomi più sottili e in stadi più…
LeggiIdentificati nuovi biomarcatori del melanoma maligno
Il melanoma maligno è uno dei tipi più aggressivi di cancro della pelle e la sua prevalenza è aumentata in tutto il mondo negli ultimi anni. Tra i fattori che contribuiscono alla sua natura pericolosa ci sono la comparsa tardiva dei primi sintomi, la…
LeggiLo studio di Ncoa3 produce nuovi risultati sulla progressione del melanoma
Uno studio pre-clinico ha dimostrato per la prima volta un meccanismo inedito attraverso il quale il coattivatore del recettore nucleare 3 (Ncoa3) regola la risposta ai danni al Dna e agisce come potenziale bersaglio terapeutico nel melanoma. L’attivazione di Ncoa3, quindi, contribuisce allo sviluppo…
LeggiIl 43% dei pazienti con melanoma hanno complicazioni croniche dalle immunoterapie
Gli effetti collaterali cronici tra i sopravvissuti al melanoma dopo il trattamento con immunoterapie anti-PD-1 sono più comuni di quanto precedentemente riconosciuto, secondo uno studio recentemente pubblicato. Le complicazioni croniche, che si sono verificate nel 43% dei pazienti, hanno colpito soprattutto le articolazioni e…
LeggiL’importanza della palpazione nell’esame di screening del cancro della pelle
La pandemia ha aumentato la telemedicina e in generale le diagnosi a distanza, ma alcuni esperti ricordano il valore che una corretta palpazione aggiunge alla pratica dermatologica. Nel loro studio gli esperti hanno presentato un caso che dimostra i limiti della cura senza contatto…
LeggiCome bloccare le metastasi del melanoma, lo studio italiano
All’Istituto dei tumori (Ieo) di Milano uno studio ha trovato il “freno” delle metastasi del melanoma. Si tratta di una molecola lunga di Rna (long no-coding Rna), chiamata Tincr. La scoperta è particolarmente importante visto che il melanoma è in grado di produrre velocemente…
LeggiGli ultrasuoni ad alta frequenza sono utili nella diagnosi di alcuni tumori della pelle
Un gruppo di ricercatori ha valutato le caratteristiche degli ultrasuoni ad alta frequenza (Hfus) per la diagnosi di uno spettro di tumori maligni progressivamente avanzati, compresi i precursori della cheratosi attinica (Ak), il morbo di Bowen (Bd) e il carcinoma a cellule squamose invasivo…
LeggiMisure più accurate del danno solare aiuteranno a combattere il melanoma
Un gruppo di ricercatori americani, grazie a una sovvenzione della Prevent Cancer Foundation condurranno nuove ricerche sulle cause e sui predittori del melanoma cutaneo. Sappiamo che l’esposizione al sole crea rischi di melanoma, ma è davvero difficile ottenere la storia di esposizione al sole…
LeggiLa Fda approva la prima immunoterapia per il carcinoma a cellule basali
La Fda ha esteso l’approvazione dell’anticorpo anti-Pd-1 cemiplimab anche a alcuni pazienti con carcinoma a cellule basali (Bcc). Si tratta della prima approvazione immuno-oncologica per questa malattia. L’approvazione si applica al Bcc avanzato precedentemente trattato con un inibitore della via di Hedgehog (Hhi) o…
LeggiTinture permanenti per capelli, rischio aumentato per carcinoma basocellulare della pelle
Le donne che usano prodotti di tintura permanente per colorare i loro capelli a casa non sperimentano un maggior rischio per la maggior parte dei tumori o una maggiore mortalità legata al cancro, secondo un recente studio. Tuttavia, gli autori hanno trovato un leggero…
LeggiPerché alcuni pazienti con melanoma non rispondono all’immunoterapia
Nonostante l’immunoterapia abbia rivoluzionato il modo di trattare alcuni tipi di cancro, la maggior parte dei pazienti – in tutti i tipi di tumore – non risponde a questa terapia e i ricercatori, nella maggior parte dei casi, non hanno ancora capito il perché.…
Leggi