Teledermatologia nel trattamento del cancro della pelle

Dei ricercatori con sede in Germania, Inghilterra e Grecia, hanno condotto una revisione sistematica con lo scopo di chiarire il ruolo della teledermatologia rispetto alla dermatologia convenzionale effettuata in presenza per il cancro della pelle non melanoma e le lesioni precancerose cutanee, e di…

Leggi

Il microbioma cutaneo nel cancro della pelle

Uno studio condotto a Singapore e pubblicato nel 2024 su Journal of the German Society of Dermatology ha messo in luce le differenze esistenti tra il microbioma nel cancro della pelle e quello della pelle sana. Inoltre, gli autori hanno evidenziato che nella disbiosi…

Leggi

Melanoma primario successivo: i fattori di rischio

Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata nel 2024 su The British journal of dermatology condotta da un team di ricerca australiano ha identificato diversi fattori di rischio indipendenti e coerenti per lo sviluppo di successivi melanomi primari. Rispetto alla popolazione generale, chi ha già…

Leggi

Imaging fotoacustico: tecnica promettente per la pelle

Dei ricercatori statunitensi hanno dimostrato che l’imaging fotoacustico (PA) rappresenta una metodologia promettente per valutare lo stato della pelle, offrendo potenziali vantaggi nella rilevazione e diagnosi del melanoma cutaneo (CM) senza ricorrere a interventi chirurgici. In particolare, gli esperti volevano offrire una visione d’insieme…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025