Alzheimer: nuove Linee guida per i Centri diurni

I Centri diurni Alzheimer non sono semplici strutture di parcheggio per anziani con demenza gravi e inguaribili, ma hanno un preciso obiettivo sanitario: quello di offrire ai pazienti più complessi un servizio di elevata qualità, che alleggerisca i Pronto Soccorso e i reparti ospedalieri dove i disturbi della malattia…

Leggi

Dieta mediterranea: migliora la funzione cognitiva

L’aggiunta di frutta a guscio ed olio d’oliva alla dieta mediterranea potrebbe proteggere la funzionalità cognitiva negli anziani. Un recente studio ha, infatti, dimostrato che, se aggiunti ad una dieta mediterranea di base, la frutta a guscio potenzia alcuni parametri relativi alla memoria, mentre…

Leggi

Malattie del sistema nervoso: alla base ci sono le proteine

Esiste una correlazione fra alcune specifiche proteine e l’insorgere di patologie del sistema nervoso. È quanto emerge da uno studio italiano pubblicato su Cell Reports, nuova rivista scientifica americana del gruppo Cell Press. In particolare, i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidati da Fabio Benfenati e Laura Cancedda, hanno scoperto…

Leggi

Declino cognitivo: dieta sana riduce il rischio

(Reuters Health)-Gli anziani che mangiano in modo sano,  includendo nella propria dieta  maggiori quantità di frutta e verdura, frutta con guscio e pesce,  hanno minori  probabilità nel tempo di andare incontro a un declino delle facoltà cognitive e della memoria. Secondo Andrew Smyth della…

Leggi

Epilessia malati 500mila italiani, nuove prospettive terapeutiche

Effettuare una stima precisa sulla reale diffusione dell’Epilessia, non e’ semplice “poiche’ identificare le persone potenzialmente affette e’ estremamente complesso”. Si stima in Italia che 350.000-500.000 persone siano affette da questo disturbo. Da un recenti studi condotti dai ricercatori dell’Istituto di Neurologia dell’Universita’ Cattolica-Policlinico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025