Alzheimer: nuove terapie da una proteina

Reintegrare una proteina alla base della nostra memoria potrebbe essere la chiave di volta per nuove terapie anti Alzheimer. Lo studio, riportato da Science, dei ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud, guidati da Lars Ittner hanno infatti scoperto che la proteina kinasi p38γ viene progressivamente…

Leggi

Programma regionale migliora tempi ictus-trombolisi

L’impiego di un modello collaborativo regionale risulta associato ad una significativa riduzione dei tempi ictus-trombolisi. Il tempo risparmiato dall’insorgenza dei sintomi di ischemia cerebrale alla somministrazione del tPA, si traduce in esiti migliori e, pertanto, in diverse linee guida è stato adottato l’obiettivo di…

Leggi

Ictus: rifinire l’impiego dell’angiografia TC

Nell’ambito altamente sensibile alle tempistiche dell’ictus ischemico acuto, l’impiego dell’angio-TC (CTA) in alcune situazioni potrebbe essere evitato o strategicamente temporizzato per risparmiare tempo prezioso e costi. Alcuni recenti studi clinici hanno dimostrato un notevole beneficio della CTA nella visualizzazione delle occlusioni dei grandi vasi…

Leggi

Ictus: modello predice rischio edema maligno

Le caratteristiche cliniche e radiografiche chiave alla TC valutate entro 24 ore da un ictus ischemico sono importanti ai fini della prognosi dei pazienti a rischio di un edema maligno potenzialmente letale (PLME). L’edema maligno, che interviene nel 10% degli ictus e nel 50%…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025