Morbo di Parkinson: promettente l’immunoterapia

L’immunoterapia basata su un nuovo anticorpo monoclonale sembra costituire un nuovo e promettente approccio per il trattamento del morbo di Parkinson. Uno studio di fase 1b su un anticorpo monoclonale umanizzato diretto contro l’alfa-sinucleina ha dimostrato che esso è ben tollerato, presenta un profilo…

Leggi

Alcool e cervello, matrimonio impossibile

(Reuters Health) – Bere anche moderate quantità di alcool è legato a cambiamenti nella struttura del cervello e ad un aumento del rischio di peggioramento della funzione cerebrale. In uno studio durato 30 anni che ha preso in esame il cervello di 550 forti bevitori…

Leggi

Sclerosi Multipla: speranza da un antibiotico per l’acne

(Reuters Health) – Un antibiotico economico normalmente utilizzato per combattere l’acne sembra essere in grado di ritardare lo sviluppo della sclerosi multipla, nelle prima fasi della malattia. È quanto ha dimostrato una ricerca sulla minociclina, una tetraciclina generica, coordinata da Luanne Metz, del Hotchkiss Brain…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025