Epilessia non influisce sulla fertilità delle donne

Le donne epilettiche hanno le stesse probabilità di intraprendere una gravidanza e dare alla luce neonati vivi rispetto alle loro controparti non epilettiche. Sono stati dunque smentiti i falsi miti secondo cui queste donne sarebbero caratterizzate da minori tassi di fertilità, necessiterebbero di più…

Leggi

Ictus: comuni problemi non fisici

Un recente studio ha evidenziato alcuni dei più comuni problemi non fisici a cui vanno incontro i pazienti a seguito di un ictus ischemico: oltre alla sfera della funzionalità fisica, quelle maggiormente alterate riguardano la soddisfazione dei ruoli sociali e la funzionalità esecutiva. Secondo…

Leggi

Nuovo aggiornamento per la Glasgow Coma Scale

E’ stato riscontrato che l’aggiunta della risposta pupillare alla Glasgow Coma Scale (GCS) predice la prognosi più accuratamente a seguito di un trauma cerebrale, compresa la probabilità di morte, rispetto ad uno dei due parametri da solo. Dato che alcune ricerche precedenti avevano suggerito…

Leggi

Cervello: anche a 80 anni continua a produrre cellule

(Reuters Health) – La neurogenesi dell’ippocampo umano prosegue anche a 80 anni. Stando alle evidenze di uno studio post mortem sul cervello, la formazione di nuove cellule nervose in questa parte del cervello rimane relativamente costante dagli anni dell’adolescenza fino all’ottavo decennio di vita.”Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025