Resincronizzazione cardiaca: conseguenze sulla terapia

Secondo i risultati dello studio MADIT-CRT, migliore è la risposta del paziente alla resincronizzazione cardiaca, maggiore è la probabilitĂ  che egli possa sospendere l’assunzione di diuretici dell’ansa e limitarsi ad assumere ACE-inibitori e bloccanti del recettore per l’angiotensina, entrambi i quali migliorano indipendentemente la…

Leggi

TAVI, un anno di dati per valutare rischi e benefici

In uno studio condotto negli USA su 12.000 pazienti di etĂ  media pari ad 84 anni, relativo agli esiti dell’impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI= transcatheter aortic valve implantation o TAVR = transcatheter aortic valve replacement), soltanto il 26% dei pazienti è andato incontro ad ictus o…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025