Alcuni studi hanno accertato che i pazienti che bevono molti alcolici hanno maggiori probabilità di sviluppare l’ipertensione rispetto agli astemi, ma una recente ricerca ha confermato questa connessione estendendola anche a coloro che consumano solo quantità moderate di alcolici. Secondo Amer Aladin della Wake…
LeggiCanale Medicina: Ipertensione & Scompenso
Adolescenti ipertesi a rischio malattia renale nella mezza età
(Reuters Health) – L’ipertensione negli adolescenti raddoppia il rischio di grave malattia renale entro la mezza età. È quanto suggerisce uno studio israeliano. I ricercatori hanno seguito circa 2,7 milioni di adolescenti per due decenni, a partire da quando avevano in media 17 anni.…
LeggiEmergenze ipertensive nell’anziano: volume piastrinico associato all’infiammazione
E’ stato condotto uno studio allo scopo di investigare il ruolo dei parametri infiammatori e dell’attivazione piastrinica nei pazienti geriatrici con ipertensione. Sono stati pertanto paragonati i livelli di questi parametri nei pazienti con urgenze ed emergenze ipertensive, investigano le potenziali correlazioni fra questi…
LeggiInsufficienza cardiaca asintomatica aumenta rischio mortalità post-operatoria
Anche i pazienti con insufficienza cardiaca relativamente sani potrebbero avere maggiori probabilità di exitus a seguito di un intervento chirurgico rispetto a quelli con un cuore più sano. Secondo Sherry Wren della Stanford University, autrice di uno studio condotto su più di 600.000 soggetti,…
LeggiIctus: riduzione pressoria intensiva non connessa alla ripresa
Per quanto la riduzione pressoria intensiva possa ridurre il rischio di emorragia intracerebrale a seguito del trattamento trombolitico per ictus ischemico acuto, questo protocollo non migliora il recupero post-ictale, come suggerito dallo studio ENCHANTED condotto su più di 2.000 pazienti. Sono inoltre necessarie ulteriori…
LeggiConsigli nutrizionali sull’ipertensione nei negozi di alimentari?
E’ stato condotto uno studio allo scopo di valutare l’efficacia delle consulenze nutrizionali per i pazienti ipertesi all’interno dei negozi di alimentari. Sono stati presi in considerazione 30 soggetti ipertesi reclutati nel contesto della medicina di base, e le consulenze sono state effettuate da…
LeggiLinee guida europee ed USA per l’ipertensione: somiglianze e differenze
L’ipertensione rappresenta una delle patologie croniche più comuni negli adulti ed una delle principali cause di morbidità e mortalità al mondo. Di recente sono state promanate in Europa e negli USA nuove linee guida per la diagnosi e la gestione dell’ipertensione, le quali hanno…
LeggiIpertensione: agopuntura scarsamente efficace
L’agopuntura potrebbe essere di beneficio nei pazienti con ipertensione lieve, ma le evidenze inerenti non sono convincenti. E’ stato dunque condotto uno studio atto ad esaminare l’effetto dell’agopuntura sulla riduzione della pressione nei pazienti con ipertensione lieve. Sono stati presi in considerazione 415 pazienti.…
LeggiPressione arteriosa, valori più accurati con l’automisurazione domiciliare
(Reuters Health) – L’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa è più accurata delle letture standard effettuate nello studio medico. A sostenerlo sono i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicati online da Jama Internal Medicine. I dispositivi oscillometrici automatici sono in grado di…
LeggiLa funzione tiroidea incide sul rischio di fibrillazione atriale
(Reuters Health) – Le varianti genetiche che influenzano la funzione tiroidea contribuiscono al rischio di fibrillazione atriale. È quanto emerge dai risultati di due recenti studi indipendenti. Nel primo studio, il gruppo guidato da Christina Ellervik del Boston Children’s Hospital e della Harvard Medical…
LeggiInsufficienza cardiaca: stampa 3D facilita gestione personalizzata del paziente
La stampa 3D può fornire modelli fisici che consentono una pianificazione pre-operatoria nei pazienti con insufficienza cardiaca. Secondo Kanwai Farooqi della Columbia University di New York, autore di uno studio in materia, medici e ricercatori stanno impiegando questa tecnologia in modi nuovi ed innovativi,…
LeggiIpertensione maschile: ideale esercizio serale
Gli uomini trattati per ipertensione possono riscontrare che fare esercizio di sera, anziché al mattino, aiuta a ridurre la pressione. Lo dimostra un piccolo studio sperimentale condotto su 50 uomini da Claudia Forjaz dell’università di San Paolo del Brasile, secondo cui per quanto l’esercizio…
LeggiInsufficienza cardiaca: necessario monitoraggio in tempi brevi
Più della metà dei pazienti con insufficienza cardiaca che si rivolgono al pronto soccorso non riceve una tempestiva prosecuzione assistenziale. Su un campione di 34.000 pazienti, infatti, soltanto il 47% è stato poi visitato da un medico entro una settimana dalla visita in pronto…
Leggi