Un’equipe di ricercatori ha svolto una revisione sistematica e una meta-analisi per esaminare l’associazione tra infezioni del tratto urinario (UTI) durante la gravidanza e il rischio di parto pretermine (PTB). Sono stati esplorati con attenzione diversi database alla ricerca di studi osservazionali rilevanti classificandoli…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Mpox: prevenzione, diagnosi precoce e risposta
L’aumento dell’incidenza del mpox sottolinea la necessità cruciale di comprendere e affrontare efficacemente la prevenzione, la diagnosi precoce e la risposta agile a questa malattia. Pertanto, Darwin A León-Figueroa e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica e una metanalisi completa con la…
LeggiStati Uniti: epidemiologia del virus herpes simplex di tipo 1
Attraverso una revisione sistematica e una meta-analisi, un gruppo di ricercatori ha svolto uno studio con la finalità di descrivere analiticamente l’epidemiologia dell’infezione da virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) negli Stati Uniti. Gli esperti hanno esaminato 159 pubblicazioni identificando 190 misure di…
LeggiMalattie infettive professionali: differenze di genere
I rischi di malattie infettive professionali tra uomini e donne sono stati spesso attribuiti alla distribuzione della forza lavoro legata al genere con una ricerca comparativa limitata ai rischi di malattie infettive specifici per professione. Aviroop Biswas e i suoi collaboratori hanno svolto un’indagine…
LeggiDonne affette da HIV/AIDS: tassi di eventi avversi secondari ad antiretrovirali
Sono limitate le informazioni riguardo l’incidenza di eventi avversi (AE) correlati al trattamento antiretrovirale (ART) nelle donne. Jardel Corrêa de Oliveira e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione con lo scopo di descrivere l’incidenza di AE di ART nelle donne che vivono con…
LeggiProfilassi della trasmissione sessuale del mpox: revisione sistematica
L’epidemia di mpox, che attualmente interessa Paesi precedentemente non coinvolti, sta colpendo principalmente uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini. Per questo motivo sono necessarie prove sull’efficacia degli interventi preventivi raccomandati. Per informare le linee guida dell’OMS, un’equipe di ricercatori ha condotto una…
LeggiMalaria: relazione tra infezione da Plasmodium e livelli di cortisolo
La malaria ha interazioni complesse con la fisiologia dell’ospite e, tra queste, vi sono alterazioni nei livelli di cortisolo. Si tratta di un ormone fondamentale nella risposta allo stress ed è noto per essere disregolato in varie malattie infettive. Un gruppo di ricercatori ha…
LeggiIncidenza, rischio e complicazioni dell’Herpes virus negli adulti asmatici
L’asma è una comune malattia respiratoria che può essere associata a un rischio aumentato di herpes zoster (HZ) che provoca spesso una malattia debilitante associata a dolore intenso. Kevin J Mortimer e i suoi colleghi hanno svolto una revisione sistematica, la prima ad avere…
LeggiConfronto tra 6 antibiotici nel trattamento delle infezioni da MRSA
A causa della mancanza di valutazioni complete nella ricerca esistente sulla terapia antibiotica per le infezioni da Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), Gehang Ju e i suoi collaboratori hanno condotto una meta-analisi di rete confrontando linezolid, teicoplanina, daptomicina, tigeciclina e ceftarolina fosamil con la vancomicina…
LeggiPrevalenza della tubercolosi subclinica e test diagnostici attuali
La tubercolosi (TB) è un importante problema di salute globale, in particolare nelle sue forme minime e subcliniche che spesso non vengono rilevate e contribuiscono alla trasmissione della malattia. Una valutazione accurata della prevalenza di queste forme e l’efficacia dei test diagnostici sono fondamentali…
LeggiEffetti dei vaccini meningococcici contro le infezioni gonococciche
Un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione sistematica con lo scopo di sintetizzare le evidenze sull’efficacia (VE) e l’impatto (VI) dei vaccini meningococcici nella prevenzione della gonorrea. Sono stati attentamente esplorati i database PubMed, Embase, Cochrane Library, CINAHL, Google Scholar, registri di trial…
LeggiEffetti dei cambiamenti climatici sulle patologie trasmesse dalle zanzare
Le malattie trasmesse da zanzare sono un fenomeno tipico delle regioni tropicali. Zemichael Gizaw e collaboratori hanno svolto una revisione per valutare i meccanismi attraverso i quali il cambiamento climatico influisce sulle malattie trasmesse da zanzare nelle regioni temperate. Sono state esplorate in modo…
LeggiComparsa di alopecia areata dopo vaccinazione anti COVID-19
Sono stati segnalati finora, in tutto il mondo, molti casi di reazioni avverse ai vaccini anti COVID-19. Tra queste, l’alopecia areata (AA) è un raro effetto avverso, riportato in alcuni articoli, che ha un impatto significativo sui pazienti sia a livello sociale che psicologico.…
Leggi