Febbre gialla: niente più richiami per il vaccino

Il richiamo del vaccino contro la febbre gialla non è più necessario: la risoluzione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), entrata in vigore l’11 luglio 2016, ha infatti modificato il periodo di validità della vaccinazione, passato da 10 anni a tutta la vita. A segnalarlo è il Centro di epidemiologia…

Leggi

Infezioni da Candida nei pazienti neutropenici

La candidiasi sistemica rappresenta un’importante complicazione nei pazienti oncologici neutropenici sottoposti a trattamento. La maggior parte delle infezioni fungine sistemiche deriva dalla microflora endogena e, quindi, è stato condotto uno studio atto ad identificare le specie di Candida isolate dalle diverse regioni del corpo…

Leggi

Pseudomonas aeruginosa: come distruggere e prevenire i biofilm

I biofilm batterici rappresentano una significativa sfida clinica in quanto sono particolarmente resistenti agli attuali regimi terapeutici. Una componente chiave della formazione dei biofilm da parte dell’agente opportunista noto come Pseudomoas aeruginosa consiste nella biosintesi degli esopolisaccaridi Pel e Psl, che sono coinvolti nella…

Leggi

Infezioni da batteri o da virus? Presto un test per scoprirlo

Un semplice test del sangue per distinguere tra infezioni di origine batteriche e virali evitando l’utilizzo improprio di antibiotici. A metterlo a punto e descriverlo su Science Translational Medicine sono stati i ricercatori della Stanford University School of Medicine. Il test si basa sull’osservazione dell’attività di alcuni geni…

Leggi

Scoperto nuovo batterio resistente agli antibiotici

Cresce l’allarme tra gli esperti per la scoperta di un nuovo ceppo batterico resistente alla colistina, antibiotico considerato ‘salvavita’ nel trattamento di particolari infezioni. Il nuovo meccanismo di resistenza, identificato presso il laboratorio di microbiologia clinica dell’ospedale fiorentino di Careggi, è mediato da una variante del gene mcr-1. Ceppi di Escherichia Coli…

Leggi

OMS: per virus Zika validi i sistemi di sorveglianza della polio

(Reuters Health) – La Sindrome di Guillain-Barré, legata al virus Zika trasmesso dalle zanzare, potrebbe essere fronteggiata al livello mondiale con programmi nazionali già esistenti per l’individuazione della polio. È quanto emerge da un documento redatto da alcuni ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025