Hiv-1: dolutegravir superiore a darunavir

Secondo i risultati raccolti dopo 96 settimane nello studio FLAMINGO, il dolugretavir, somministrato una volta al giorno, mantiene i suoi più elevati tassi di risposta virologica rispetto al darunavir potenziato con ritonavir nei soggetti adulti con infezione da Hiv mai trattati in precedenza. Secondo…

Leggi

Hiv: promettente nuova terapia anticorpale

Una singola dose di anticorpi anti-Hiv-1 ampiamente neutralizzanti (bNAb) riduce profondamente la carica virale per un periodo che giunge sino ad 8 settimane. Secondo la prof.ssa Marina Caskey della Rockfeller University di New York City, autrice di un piccolo studio di fase 1 in…

Leggi

HIV: efavirenz efficace già a 400 milligrammi

A 48 settimane dall’inizio della terapia, la somministrazione di 400 mg di efavirenz si è dimostrata non inferiore a quella di 600mg. (Reuters Health) – Cominciare un trattamento giornaliero per l’HIV con una dose di 400 mg di efavirenz rispetto a 600 mg può…

Leggi

Hiv si replica precocemente nel sistema nervoso centrale

L’Hiv-1 entra nel sistema nervoso centrale (SNC) ed inizia a replicarsi precocemente nel decorso dell’infezione. Questo dato deriva da una ricerca di Serena Spudich, dell’Università di Yale, secondo cui “è imperativo effettuare lo screening dell’infezione da Hiv, identificando precocemente i pazienti positivi nel corso della…

Leggi

Perdita d’udito più frequente con l’Hiv

I soggetti con Hiv sono esposti ad un aumento del rischio di perdita dell’udito. Questa conclusione, derivante da uno studio condotto su 180 soggetti, supporta l’ipotesi secondo cui i pazienti con infezione da Hiv necessitino di monitoraggio della propria funzionalità uditiva in tutti gli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025