Epatite B: si va verso una cura funzionale

Il trattamento attuale dell’infezione cronica da virus dell’epatite B (HBV), che utilizza interferone pegilato-α (pegIFN-α) e analoghi nucleos(t)idici (NA), può sopprimere la replicazione dell’HBV, ridurre l’infiammazione epatica e invertire il processo di fibrosi epatica diminuendo il rischio di cirrosi e di carcinoma epatocellulare. Tuttavia,…

Leggi

Virus dell’epatite B ed esiti avversi in gravidanza

WQ Cai  e i suoi collaboratori hanno svolto un’indagine con l’obiettivo di valutare sistematicamente gli effetti dell’infezione da virus dell’epatite B (HBV) sul rischio di esiti avversi in gravidanza. Sono stati esplorati in modo attento i database PubMed, Embase, Web of Science e Cochrane…

Leggi

Sieroprevalenza dell’epatite E nel Sud-Est asiatico

L’onere dell’epatite E nel Sud-est asiatico è importante ed è influenzato da fattori socio-economici e ambientali nonché dalle variazioni nei sistemi sanitari. Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio con la finalità di valutare la sieroprevalenza aggregata dell’epatite E nei paesi all’interno della…

Leggi

Micro RNA nell’epatopatia alcolica

La malattia epatica alcolica (ALD) comprende uno spettro di patologie tra le quali steatosi epatica, epatite alcolica (AH), fibrosi, cirrosi e carcinoma epatocellulare (HCC). In questo campo, i microRNA (miRNA) hanno suscitato notevole interesse come potenziali biomarcatori per la ALD. Tengyue Hu e i…

Leggi

Screening dell’HBV prima della chemioterapia sistemica

Soe Thiha Maung e collaboratori hanno condotto una revisione sistematica e una meta-analisi per valutare il tasso di screening del virus dell’epatite B (HBV) nei pazienti affetti da cancro prima della chemioterapia sistemica. L’obiettivo era quello di identificare coloro che necessitano di profilassi antivirale…

Leggi

Impatto dell’aspirina in pazienti con epatite virale

Il carcinoma epatocellulare (HCC) è una malattia che mostra una crescente morbilità e mortalità, soprattutto nei pazienti con epatite virale cronica. Gli studi hanno dimostrato che l’aspirina può ridurre l’incidenza del cancro del fegato, tuttavia il grado di beneficio nei pazienti con epatite virale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025