E’ stato condotto uno studio con lo scopo di creare profili comparativi sulla composizione metabolitica dei carcinomi epatocellulari primari derivanti da epatopatia alcolica e cirrosi collegata all’infezione da Hbv o Hcv. In base a quanto riscontrato su 80 pazienti, tre metaboliti risultano significativamente diversi…
LeggiCanale Medicina: Epatiti
Nefropatie croniche: elbasvir-grazoprevir efficaci contro l’Hcv
La combinazione a dosaggio fisso di elbasvir e grazoprevir è sicura ed efficace per il trattamento dell’infezione cronica da Hcv nei pazienti con nefropatie croniche allo stadio 4-5. Lo ha dimostrato lo studio C-SURFER, condotto su 235 pazienti da Annette Bruchfeld dell’ospedale universitario Karolinska…
LeggiOMS: epidemia di epatite A nella comunità gay
(Reuters Health) – Un’epidemia di epatite A negli ultimi anni si è diffusa tra gli omosessuali in Europa, Stati Uniti e Cile. L’allarme è stato lanciato di recente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’aumento dei casi, secondo l’organizzazione internazionale, è particolarmente preoccupante in una…
LeggiHcv refrattario reagisce bene a combinazione di tre farmaci
I pazienti in cui i trattamenti disponibili per l’infezione da Hcv hanno fallito potrebbero disporre presto di una nuova opzione d’emergenza. Gli studi POLARIS 1 e 4 condotti su 747 pazienti, rivelano infatti che un triplice regime pangenotipico basato su sofosbuvir, voxilaprevire e velpatasvir,…
LeggiEpatite C: casi in aumento con i picchi di uso eroina negli USA
Negli USA i nuovi casi di epatite C sono aumentati quasi del 300% dal 2010 al 2015, nonostante la disponibilità delle cure per questa malattia, e sono alimentati dall’uso di eroina e di altre droghe iniettive. Secondo il CDC, l’accesso a siringhe pulite e…
LeggiEpatite acuta: importante L-FABP nella diagnosi di danno epatico
L’epatite acuta consiste nell’infiammazione acuta del fegato provocata da un ampio numero di cause. Talora essa va incontro a risoluzione spontanea, mentre altre volte progredisce verso l’epatite cronica. La L-FABP è una piccola proteina che abbonda negli epatociti, e che lega la maggior parte…
LeggiHbv: HBIG ed antivirali prevengono reinfezione dopo trapianto
Un ciclo molto breve di immunoglobulina anti-Hbv (HBIG) dopo un trapianto di fegato, unitamente alla terapia antivirale a lungo termine, potrebbe prevenire la reinfezione da Hbv, e rappresenta pertanto un metodo importante per proteggere il nuovo fegato dall’infezione, come affermato da Norah Terrault dell’università…
LeggiHCV: sensibile e specifico il test semplice per rivelare infezione attiva
(Reuters Health) – Uno studio multicentrico australiano avrebbe dimostrato la buona sensibilità e specificità di un test cosiddetto point-of-care, ovvero rapido e semplice da eseguire, per rivelare in due ore l’infezione attiva da Herpes Virus di tipo C (HCV). Il test di carica virale, Xpert…
LeggiEpatite B cronica: M65 indica infiammazione e fibrosi epatica
E’ stato suggerito che i marcatori di morte cellulare M65 ed M30 possano rappresentare anche marcatori sensibili di infiammazione e fibrosi epatica nei pazienti con steatosi epatica non alcolica ed epatite C cronica. Un recente studio si è proposto di investigare se questi marcatori…
LeggiEpatite B e rischio malignità ematologiche
L’Hbv rappresenta un grande problema a livello globale, per via dell’incremento del rischio di carcinomi epatocellulari nei pazienti infetti. E’ stato recentemente suggerito che l’Hbv sia associato ad altri tumori umani, ma l’associazione fra questo virus ed il rischio di insorgenza di tumori ematologici…
LeggiHcv: infezione ampiamente sottotiportata nei neonati
L’infezione da Hcv nei neonati è ampiamente sottoriportata, il che suggerisce la necessità di effettuare test di routine nelle donne in gravidanza, come affermato da Kathleen Ly del CDC statunitense, autrice di un’indagine su due dei più grandi set di dati su popolazioni nazionali…
LeggiCirrosi da epatite C: marker genetico predice recupero dopo terapia
(Reuters Health) – Nei pazienti con cirrosi scompensata da epatite C, una variante genica aiuterebbe a prevedere il recupero clinico dopo una risposta virologica sostenuta (SVR) alla terapia antivirale. L’hanno individuata ricercatori americani guidati da Winston Dunn del Kansas University Medical Center di Kansas…
LeggiEpatite C: in USA, casi in aumento per effetto dell’abuso di droghe iniettabili
(Reuters) – Preoccupa l’aumento dei casi di epatite C registrato negli USA. Secondo i Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CDC) americani, tra il 2010 e il 2015 ci sarebbe stato un incremento delle infezioni del 300 per cento, dovuto soprattutto…
Leggi