Autotest orale per l’HCV: usabilità e accettabilità

L’autoanalisi del virus dell’epatite C (HCVST) è un nuovo approccio aggiuntivo che può ampliare l’accesso al test dell’HCV e favorire lo screening di comunità. Un gruppo di esperti ha perciò deciso di condurre uno studio osservazionale trasversale a metodi misti per valutare l’usabilità e…

Leggi

NAFLD e rischio di sarcopenia

NAFLD fegato

Attualmente non è ancora ben stabilito se i soggetti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD) siano ad aumentato rischio di sarcopenia, perciò, è stato svolto uno studio di coorte su 52.815 soggetti, sottoposti ad almeno 2 esami di controllo sanitario con analisi dell’impedenza bioelettrica…

Leggi

Epatite B cronica: efficacia e sicurezza di Vebicorvir

La letteratura riporta come gli inibitori nucleoside/nucleotide della trascrittasi inversa (NrtI) del virus dell’epatite B (HBV) non sopprimano completamente la replicazione dell’HBV, infatti, alcuni report indicano una viremia persistente durante il trattamento con NrtI nonostante il DNA dell’HBV non sia rilevabile. Tuttavia, gli inibitori core…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025