Epatite B cronica e rischio HCC: Tenofovir vs Entecavir

Le meta-analisi convenzionali con dati aggregati a livello di studio hanno prodotto risultati contrastanti sull’efficacia comparativa di tenofovir rispetto a entecavir nel ridurre il rischio di carcinoma epatocellulare (HCC) tra i pazienti con virus dell’epatite B cronica. A questi risultati, infatti, sono stati associati l’eterogeneità…

Leggi

NASH: TREM2 come biomarcatore diagnostico non invasivo

Attualmente i biomarcatori non invasivi sono un’esigenza clinica per la diagnosi della steatoepatite non alcolica (NASH) ancora insoddisfatta. Pertanto, attraverso uno studio clinico si è voluta analizzare l’accuratezza diagnostica del recettore di attivazione circolante espresso sulle cellule mieloidi 2 (TREM2 plasmatico) come biomarcatore della…

Leggi

Virus dell’epatite E: fallimento delle cellule T CD8+

Nei pazienti immunosoppressi, l’infezione persistente da virus dell’epatite E (HEV) è comune e può portare a cirrosi e insufficienza epatica. Inoltre, la clearance dell’HEV dipende da un’efficace risposta delle cellule T CD8+ specifiche per il virus, ma la mancanza di conoscenze sugli epitopi delle…

Leggi

Autotest orale per l’HCV: usabilità e accettabilità

L’autoanalisi del virus dell’epatite C (HCVST) è un nuovo approccio aggiuntivo che può ampliare l’accesso al test dell’HCV e favorire lo screening di comunità. Un gruppo di esperti ha perciò deciso di condurre uno studio osservazionale trasversale a metodi misti per valutare l’usabilità e…

Leggi

NAFLD e rischio di sarcopenia

NAFLD fegato

Attualmente non è ancora ben stabilito se i soggetti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD) siano ad aumentato rischio di sarcopenia, perciò, è stato svolto uno studio di coorte su 52.815 soggetti, sottoposti ad almeno 2 esami di controllo sanitario con analisi dell’impedenza bioelettrica…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025