Epatite B cronica: terapie innovative

L’attivitĂ  di ricerca di nuovi farmaci efficaci contro l’epatite B cronica è ripresa negli ultimi anni e sono diverse le molecole innovative attualmente in fase di sviluppo e destinate potenzialmente all’impiego in clinica. Un’equipe di esperti ha passato in rassegna gli aggiornamenti piĂą recenti…

Leggi

Sud-est del Senegal: prima epidemia di epatite E

La corsa all’oro in atto nella regione di Kedougou, in Senegal, ha provocato un massiccio afflusso di persone, provenienti anche da altre nazioni africane, che si sono arrangiate a vivere in piccoli villaggi spesso sprovvisti di impianti igienici sufficienti e di mezzi adeguati di…

Leggi

Impatto della vitamina D sull’epatite B

L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (OMS) definisce l’epatite virale un grave problema per la salute umana a livello globale. L’epatite B interessa circa un terzo dell’intera popolazione mondiale, il 5% delle persone colpite dal virus risulta portatore mentre il 25% soffre di un’infiammazione epatica cronica…

Leggi

Epatite autoimmune: ultimi aggiornamenti

L’epatite di natura autoimmune (AIH) rappresenta una condizione patologica di tipo infiammatorio a decorso acuto oppure cronico. La malattia è provocata da un’abnorme risposta del sistema immunitario, la cui origine resta ignota, che aggredisce il fegato. L’AIH può colpire chiunque indistintamente a prescindere dall’etĂ ,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025