Agopuntura riduce due tipi di dolore oncologico

L’agopuntura risulta efficace nel trattamento del dolore correlato ai tumori ed agli interventi chirurgici ad essi correlati, ma non di quello del dolore dovuto alla chemioterapia, alla radioterapia o alla terapia ormonale. Questo dato deriva dalla meta-analisi di 36 studi condotta da H. Y.…

Leggi

Dolore cronico: speranza da terapia con luce LED verde

L’esposizione a luce LED di colore verde ridurrebbe il dolore cronico. I risultati dello studio, condotto su animali da laboratorio da parte di ricercatori dell’Università dell’Arizona (USA), sono stati pubblicati su Pain. Il team ha preso in considerazione due tipi di esposizione alla luce LED…

Leggi

Neuropatia da chemio: neurofeedback ne ridurrebbe i sintomi

La capacità di modificare le onde cerebrali in aree del cervello coinvolte nella neuropatia indotta dalla chemioterapia sarebbe un’azione efficace e senza effetti collaterali per trattare questo effetto collaterale degli antitumorali. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Sarah Prinsloo, dell’Università del Texas.…

Leggi

Dipendenza da oppioidi: un ruolo per la cannabis?

Il costante aumento della gravità dell’epidemia di dipendenza da oppioidi fornisce più che mai giustificazioni  per perseguire il potenziale largamente sottovalutato della cannabis nel trattamento della dipendenza, e la diffusione dell’impiego terapeutico della marijuana potrebbe aiutare a supportare queste iniziative. Secondo Yasmin Hurd della…

Leggi

Dolore lombare non radicolare: nuove linee guida ACP

L’ACP ha rilasciato un aggiornamento delle linee guida per il trattamento non invasivo del dolore lombare non radicolare subacuto, acuto e cronico in medicina di base. Nel complesso, le nuove indicazioni enfatizzano il trattamento conservativo. La terapia di prima linea dovrebbe incorporare opzioni non…

Leggi

Mal di schiena: antinfiammatori inutili?

Secondo quanto emerge da un nuovo studio condotto dal George Institute for Global Health di Sydney e pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases, i farmaci antinfiammatori non avrebbero un effetto molto diverso rispetto ad un placebo contro il mal di schiena. L’analisi di 35 sperimentazioni randomizzate,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025