Emicrania: promettente DHE intranasale

Una formulazione intranasale di diidroergotamina (DHE) mirata verso la regione nasale superiore risulta sicura ed efficace nel trattamento dell’emicrania, e risulta gradita al paziente. Questa nuova formulazione potrebbe offrire ai pazienti un’alternativa a domicilio alle infusioni intramuscolari o alle iniezioni endovenose attualmente in uso…

Leggi

Cefalee predicono evoluzione clinica del CoVid-19

Le cefalee possono costituire un sintomo chiave per il CoVid-19 grazie alla loro capacità di predire l’evoluzione clinica della malattia nei singoli pazienti. Uno studio osservazionale condotto su più di 100 pazienti infatti ha dimostrato che potrebbero comparire cefalee nella fase presintomatica o sintomatica…

Leggi

Dolore addominale funzionale, cognizione ed emozioni nei bambini

Il dolore addominale funzionale (FAP) rappresenta un sintomo fisico comune in bambini ed adolescenti. Alcune ricerche precedenti hanno documentato associazioni fra i sintomi di FAP e l’umore, specialmente per quanto riguarda i comportamenti internalizzanti, ma sono disponibili poche ricerche sull’associazione fra carico sintomatologico e…

Leggi

Runimellina: azione analgesica in vivo ed in vitro

Il dolore è un sintomo comune nella pratica clinica, e rappresenta una seria minaccia per la qualità della vita. I farmaci analgesici attualmente in uso hanno scarsa efficacia, e sono associati ad effetti collaterali indesiderabili. La rubimallina è un naftochinone derivante dalla medicina erboristica…

Leggi

Dolore orofacciale e meccanismi centrali del dolore

La sensibilizzazione centrale rappresenta una forma di neuroplasticità caratterizzata da cambiamenti nella sensibilità centrale, nella responsività e/o nella risposta in uscita che non sono contingenti rispetto ad un input periferico, ne’ sono dipendenti dall’attività. La sensibilizzazione centrale è caratterizzata dall’attivazione delle fibre C non…

Leggi

Emicrania: promettente nuovo prodotto combinato

Un nuovo prodotto combinato che comprende il triptano noto come rizatriptan ed il FANS noto come meloxicam si è dimostrato promettente nel trattamento dell’emicrania. Il prodotto, denominato AXS-07, è stato testato su 1.594 pazienti nello studio MOMENTUM, condotto da Richard Lipton dell’Albert Einstein College…

Leggi

Dolore lombare: efficacia del plasma ricco in piastrine

Il plasma ricco in piastrine (PRP) potrebbe risultare di beneficio per i pazienti con dolore lombare, ma i risultati ottenuti rimangono controversi. E’stata condotta dunque una revisione sistematica della letteratura con meta-analisi per esplorare l’efficacia del PRP nel dolore lombare. Sono stati presi in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025