Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pain & Palliative Care Pharmacotherapy, quando i pazienti con anemia falciforme ricevono l’analgesia in conformità con le raccomandazioni delle linee guida, gli obiettivi di controllo del dolore vengono raggiunti più rapidamente, con esiti migliori. “Abbiamo studiato in…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Dolore neoplastico: monitoraggio ed educazione a distanza possono fare la differenza
I pazienti affetti da dolore correlato al cancro possono trarre vantaggio da programmi di monitoraggio ed educazione a distanza per migliorare i risultati della gestione del dolore, superare le barriere e aumentare l’aderenza. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Pain Management Nursing,…
LeggiAnemia falciforme: la cannabis non offre sollievo dal dolore
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Cureus, l’uso di cannabis nei pazienti con anemia falciforme ha peggiorato le crisi dolorose o ha offerto poco o nessun aiuto rispetto all’uso di oppioidi o idrossiurea. “L’anemia falciforme è una malattia che colpisce molti in tutto…
LeggiDolore arto fantasma correlato alla presenza di microRNA nel sangue
Uno studio pubblicato sull’American journal of physical medicine & rehabilitation, e diretto da Manish Bhomia, della University of Pennsylvania, Philadelphia, Stati Uniti, fornisce la prima prova di un ruolo di alcuni micro RNA (miRNA) nel dolore dell’arto fantasma (PLP). “Gli individui con amputazione maggiore…
LeggiAllenare il controllo motorio migliora il dolore nell’ernia lombare
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’allenamento di controllo motorio (MCT) a breve termine migliora il dolore rispetto al TENS nei pazienti con ernia del disco lombare (LDH) sintomatica che non hanno subito un intervento chirurgico. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia…
LeggiGestione dolore alla schiena: informazioni preziose dal sonno
Uno studio pubblicato sul Clinical Journal of Pain, e diretto da Brett Neilson, del Bellin College, Green Bay, Stati Uniti, fornisce una motivazione per prendere di mira le convinzioni e gli atteggiamenti sul sonno quando si gestiscono i sintomi correlati al dolore della colonna…
LeggiDolore lombare: attività fisica moderata e vigorosa è un aiuto importante
Nelle persone con lombalgia, è importante sostenere l’impegno nell’attività fisica moderata-vigorosa e nelle attività ricreative, e ridurre al minimo il tempo sedentario e il carico di lavoro fisico per diminuire il rischio di limitazione dell’attività e la necessità di uso di analgesici, secondo uno…
LeggiMini-toracotomia: permette una risoluzione più rapida del dolore post-operatorio
Le sternotomie della linea mediana sono associate a maggiori probabilità di avere un peggioramento acuto o un andamento stazionario del dolore rispetto alle mini-toracotomie. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic and Vascular Anesthesia, nel quale sottolinea quindi che la…
LeggiLidocaina per via endovenosa: riduce l’uso di altri analgesici nel periodo peri-operatorio
Secondo uno studio pubblicato sull’Asian Journal of Endoscopic Surgery, l’infusione perioperatoria di lidocaina per via endovenosa ha fornito un buon sollievo dal dolore, stabilità emodinamica e ridotto consumo di analgesici perioperatori. “L’attenzione al recupero potenziato dopo l’intervento chirurgico (ERAS) e all’anestesia senza oppioidi ha…
LeggiTrattamento del disturbo da uso di oppioidi: si può comunque trovare sollievo dal dolore acuto
Nei pazienti con dolori da traumi acuti è possibile ottenere un efficace controllo del dolore acuto anche se stanno assumendo un trattamento assistito da farmaci per un disturbo da uso di oppioidi. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of the American…
LeggiDolore post-operatorio nel piede e nella caviglia: arrivano nuove linee guida
Esperti in più discipline guidati da Derek Dillane, della University of Alberta, Edmonton, Canada, hanno presentato in un documento pubblicato sul Canadian Journal of Anesthesia nuove linee guida relative alla gestione del dolore standardizzata nei pazienti sottoposti a complessi interventi chirurgici elettivi del piede…
LeggiChi soffre di ansia e depressione ha una sensibilità pulpare maggiore
Ansia e depressione influenzano significativamente la percezione della sensibilità pulpare e quindi del dolore relativo ai denti, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical and Experimental Dentistry. “Vista l’importanza dei test di sensibilità pulpare nel processo decisionale clinico e l’impatto dei fattori psicologici…
LeggiLidocaina per dolore nella fibromialgia: a breve termine non preoccupa la sicurezza
Secondo uno studio pubblicato sul World Journal of Psychiatry, l’uso della lidocaina per via endovenosa per trattare il dolore cronico nei pazienti con fibromialgia è efficace e sicuro a breve termine. Tuttavia, gli esperti, guidati da Jozélio Freire de Carvalho, della Federal University of…
Leggi