Spesso sottovalutata, l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia neurologica invalidante, che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Eppure l’emicrania è ancora molto sottovalutata da chi non ne soffre. Soprattutto lo è anche dalla…
LeggiCanale Medicina: Dolore
L’anestesia locale senza laccio emostatico: può migliorare gli esiti della chirurgia nelle fratture del radio distale
Nel trattamento chirurgico delle fratture del radio distale, l’anestesia locale in stato di veglia senza laccio emostatico riduce la durata della preparazione all’intervento chirurgico e il ricovero post-operatorio, rende meno pesante il dolore al primo giorno post-operatorio rispetto all’anestesia generale. Questo è quanto riferisce…
LeggiDolore acuto da herpes zoster: l’elettroagopuntura potrebbe essere utile
L’elettroagopuntura potrebbe offrire alcuni vantaggi nel trattamento del dolore acuto nei pazienti con nevralgia erpetica, anche se le prove andrebbero rinforzate, secondo uno studio pubblicato su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine. “L’herpes zoster è causato dalla riattivazione del virus latente varicella-zoster, che provoca dolore…
LeggiVitamina B6 nella fibromialgia: per ora non sembrano esserci benefici sul dolore
Uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders, e diretto da Banafsheh Ghavidel-Parsa, della Guilan University of Medical Science, Rasht, Iran, non ha mostrato un vantaggio dell’assunzione di vitamina B6 rispetto al placebo nei pazienti con fibromialgia per quanto riguarda il dolore. “Dato il ruolo…
LeggiUlcere dolorose arti inferiori: sevoflurano topico può ridurre l’uso di oppioidi
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Lower Extremity Wounds, l’aggiunta di sevoflurano topico allo standard di cura analgesico nei pazienti con ulcere dolorose degli arti inferiori non rivascolarizzabili è una terapia ben tollerata, che migliora significativamente il controllo del dolore e consente una…
LeggiFisioterapia: ha effetti sui biomarcatori del dolore neuropatico periferico
Una nuova revisione sistematica pubblicata sul Journal of Pain, e diretta da Luis Matesanz-García, della Universidad Rey Juan Carlos, Alcorcón, Spagna, si è proposta di valutare gli effetti degli interventi fisioterapici sui biomarcatori del dolore neuropatico nel dolore neuropatico periferico (PNP). “Questo articolo presenta…
LeggiRichiesta epidurale: dipende da fattori precedenti alla gravidanza
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, alcuni fattori preesistenti alla gravidanza possono influenzare la scelta delle donne di richiedere o meno l’analgesia epidurale per il parto. “L’analgesia epidurale fornisce un efficace sollievo dal dolore durante il travaglio. Tuttavia, ci sono informazioni limitate sui…
LeggiBlocco ganglio sfenopalatino transnasale: può ridurre il dolore nella fotocoagulazione panretinica
Nei pazienti con retinopatia diabetica, il blocco del ganglio sfenopalatino transnasale è una strategia sicura ed efficace per alleviare il dolore causato dalla fotocoagulazione panretinica (PRP), secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “Abbiamo portato avanti questo studio per valutare l’utilità del blocco del…
LeggiAnemia falciforme: la tempestività nell’analgesia migliora gli esiti del dolore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pain & Palliative Care Pharmacotherapy, quando i pazienti con anemia falciforme ricevono l’analgesia in conformità con le raccomandazioni delle linee guida, gli obiettivi di controllo del dolore vengono raggiunti più rapidamente, con esiti migliori. “Abbiamo studiato in…
LeggiDolore neoplastico: monitoraggio ed educazione a distanza possono fare la differenza
I pazienti affetti da dolore correlato al cancro possono trarre vantaggio da programmi di monitoraggio ed educazione a distanza per migliorare i risultati della gestione del dolore, superare le barriere e aumentare l’aderenza. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Pain Management Nursing,…
LeggiAnemia falciforme: la cannabis non offre sollievo dal dolore
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Cureus, l’uso di cannabis nei pazienti con anemia falciforme ha peggiorato le crisi dolorose o ha offerto poco o nessun aiuto rispetto all’uso di oppioidi o idrossiurea. “L’anemia falciforme è una malattia che colpisce molti in tutto…
LeggiDolore arto fantasma correlato alla presenza di microRNA nel sangue
Uno studio pubblicato sull’American journal of physical medicine & rehabilitation, e diretto da Manish Bhomia, della University of Pennsylvania, Philadelphia, Stati Uniti, fornisce la prima prova di un ruolo di alcuni micro RNA (miRNA) nel dolore dell’arto fantasma (PLP). “Gli individui con amputazione maggiore…
LeggiAllenare il controllo motorio migliora il dolore nell’ernia lombare
Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, l’allenamento di controllo motorio (MCT) a breve termine migliora il dolore rispetto al TENS nei pazienti con ernia del disco lombare (LDH) sintomatica che non hanno subito un intervento chirurgico. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia…
Leggi