I sintomi d’ansia clinicamente significativi risultano incrementati in conseguenza dell’esposizione al particolato fine dell’inquinamento atmosferico, a prescindere dalla presenza di comorbidità importanti. I risultati di un ampio studio condotto su 71.271 pazienti di età media pari a 70 anni suggeriscono, infatti, che il particolato…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Disordine ossessivo-compulsivo connesso a schizofrenia e disordine bipolare
I pazienti con disordine ossessivo-compulsivo sembrano presentare un elevato rischio di schizofrenia e disordini bipolari e schizoaffettivi e lo stesso vale per i loro parenti, compresi nonni e cugini. Queste sono le conclusioni di un’indagine che ha interessato più di un milione di pazienti…
LeggiDepressione e diabete aumentano il rischio di demenza
Depressione e diabete aumentano, ciascuno in modo indipendente, il rischio di sviluppare demenza, ed avere entrambe le patologie pone un rischio maggiore, soprattutto nei soggetti al di sopra dei 65 anni. Nell’ambito di uno studio danese che ha coperto 2,4 milioni di persone, infatti,…
LeggiPsichiatri, finita era Opg ma si attendono ancora risorse
Ritardi e inadempienze delle Regioni per l’erogazione dei fondi previsti, carenza di personale per le strutture di assistenza sul territorio ed il rischio concreto che le nuove residenze alternative diventino luoghi ‘ambiti’ per evitare la pena in carcere. A poco piu’ di due settimane…
LeggiAl via app ‘terapista’, cura ansia e depressione
Con una app anche lo smartphone diventa un terapista, in grado di consigliare il metodo migliore per far fronte ai problemi psicologici. Ad ideare Intellicare e’ stata la Northwestern University di Chicago, che l’ha gia’ messa a disposizione per i dispositivi Android. Sulla base…
LeggiDepressione: puoi combatterla con l’alimentazione
L’alimentazione può essere utile per combattere la depressione. Ad affermarlo è l’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, che ha indagato le abitudini alimentari di 500 persone, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, confrontandole con i parametri stabiliti dai nutrizionisti per combattere la depressione. Nello studio…
LeggiIdentificate le basi biologiche per la schizofrenia e la depressione maggiore
Sono stati identificati nuovi meccanismi biologici coinvolti nella schizofrenia, nel disordine bipolare e nella depressione maggiore. La ricerca che ha portato a questa conclusione implica cascate correlate alla metilazione degli istoni ed alla segnalazione immunitaria e neuronale. Secondo l’autore principale, Colm O’Dushlaine del Regeneron…
LeggiDisordine bipolare, consumo di cannabis peggiora gli esiti
I pazienti bipolari con episodi maniacali/misti che smettono di fare uso di cannabis vanno incontro ad esiti migliori rispetto alle loro controparti che continuano a consumarne. Secondo un gruppo di ricerca del CIBERSAM, in Spagna, sospendere l’uso di cannabis durante il trattamento acuto degli…
LeggiDepressione bipolare, Tec superiore alla farmacoterapia
Per il trattamento delle forme resistenti di depressione bipolare, la terapia elettroconvulsivante (TEC) sembra essere molto più efficace rispetto alla farmacoterapia basata sugli attuali algoritmi.Questo dato scaturisce dal primo studio randomizzato e controllato sulla TEC nella depressione bipolare. In ogni caso, i tassi di…
LeggiDisordine bipolare, identificato nuovo orologio interno
È stato identificato un secondo orologio interno cerebrale in grado di desicronizzarsi quando il tono dopaminergico è elevato, portando a ritmi di veglia aberranti e sorprendentemente simili ai cicli sonno-veglia perturbati che si osservano in alcune psicopatologie, fra cui figura il disordine bipolare. L’autore…
LeggiTerapia antidepressiva e controllo glicemico: risultati controversi
Sia la terapia cognitivo-comportamentale specifica per i soggetti diabetici che il trattamento farmacologico con sertralina, riducono la depressione ma non migliorano il controllo glicemico. Secondo Frank Petrak, della Ruhr-Univeristy di Bochum, autore di uno studio in materia su 251 pazienti, “i dati disponibili dimostrano…
Leggi