Sono state 1.277 le persone che, nel 2014, sono state trattate dal Servizio sanitario regionale con patologie collegate alla dipendenza da gioco: il 15% in più rispetto all’anno precedente. È quanto si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna secondo cui se si prende in…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Schizofrenia: FDA approva nuova versione long-acting del paliperidone
(Reuters Health) – La Food and Dug Administration (FDA) ha approvato la nuova versione long-acting di paliperidone, una molecola indicata nel trattamento della schizofrenia. Nella nuova versione, il paliperidone (Invega, Janssen Pharmaceutical ), potrà essere somministrato quattro volte all’anno. Si tratta del più lungo…
LeggiSchizofrenia: aripiprazolo iniettabile meglio di paliperidone palmitato
Otsuka Pharmaceutical Europe Ltd. (Otsuka) e H. Lundbeck A/S (Lundbeck) hanno presentato i risultati dello studio QUALIFY (Quality of life with AbiLIFY Maintena), da cui è emersa la superiorità di aripiprazolo iniettabile a rilascio prolungato una volta al mese rispetto a paliperidone palmitato in seguito…
LeggiDepressione: negli over 65 il rischio di ictus è doppio
(Reuters Health)-La depressione cronica può raddoppiare il rischio di ictus negli anziani. E il rischio rimane alto anche quando migliora la salute mentale. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Harvard T.H.Chan School of Public Health di Boston, che ha passato in rassegna…
LeggiADHD: fattori genetici diversi per sintomi e manifestazione della malattia
(Reuters Health)-Secondo un nuovo studio della University College di Londra, i fattori genetici che influenzano il decorso dei sintomi del “disordine da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)” sono diversi da quelli coinvolti nell’insorgenza delle prime manifestazioni sintomatiche.I sintomi di iperattività dell’ADHD tendono a diminuire man…
LeggiDisturbi dell’umore N° 1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiDepressione: stimolazione cerebrale favorisce creatività
L’applicazione di una debole corrente elettrica all’area frontale del cervello favorisce la creatività e potrebbe portare ad un metodo innovativo di trattare la depressione. Secondo un recente studio condotto su 20 soggetti sani, l’applicazione di una stimolazione di 10 Hz è in grado di…
LeggiAnsia: le insidie degli studi sugli antidepressivi
La vasta maggioranza degli studi che valutano l’efficacia degli antidepressivi per il trattamento dei disordini d’ansia giudicati positivi dalla Food And Drugs Administration (FDA) statunitense viene pubblicata, ma non accade lo stesso per gli studi non significativi. Secondo una recente meta-analisi dell’Università di Groningen,…
LeggiAbusi infantili: relazioni sane prevengono depressione
I sopravvissuti ad abusi infantili che istituiscono relazioni romantiche stabili potrebbero anche constatare che queste relazioni aiutano a proteggere dalla depressione. Questa conclusione deriva da uno studio che ha osservato 485 giovani adulti per 12 anni per verificare il modo in cui l’essere trascurati…
LeggiDesiderio di alcool sotto controllo grazie alla D-cicloserina
L’aggiunta di D-cicloserina alla terapia comportamentale per l’alcoolismo riduce il desiderio di alcool dopo una sola seduta. È questa la conclusione a cui è giunto uno studio canadese condotto presso la Hamilton University ad Ontario.La D-cicloserina è un antibiotico usato per trattare i ceppi…
LeggiPsicosi giovanile: alterazioni della materia bianca possono rivelare vulnerabilità alla malattia
(Reuters Health) – Negli adolescenti con esperienze psicotiche si evidenziano alcune differenze nella materia bianca cerebrale: le anomalie della connettività possono rappresentare una caratteristica chiave delle psicosi, e le immagini pesate in diffusione e quelle ottenute con tecnica di imaging del tensore di diffusione…
LeggiDepressione materna: il rischio sono i problemi comportamentali nei figli
(Reuters Health) – Uno studio francese ha osservato che i bambini hanno più possibilità di sviluppare problemi comportamentali o emotivi se le loro madri sono depresse croniche, anche se i loro sintomi non sono gravi. Mentre una ricerca precedente aveva associato la depressione clinica…
LeggiDepressione ed ansia aumentano i tassi di nuovi ricoveri
Depressione, ansia e demenza sono associate ad un maggior tasso di nuovi ricoveri entro 30 giorni a seguito di un primo ricovero per insufficienza cardiaca, infarto miocardico acuto o polmonite: lo ha accertato uno studio di Brian Ahmedani dell’Henry Ford Health System di Detroit,…
Leggi