Internet potrebbe costituire un buon mezzo per istruire i medici comunitari alla psicoterapia basata sulle evidenze. I risultati di uno studio pilota hanno infatti dimostrato che l’e-learning supportato dalla rete risulta favorevole per i medici generici, e porta all’apprendimento di tecniche psicoterapeutiche paragonabili a quelle…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Neonati ad alto rischio e stress post-traumatico nella madre
Una sostanziale minoranza di madri di neonati ad alto rischio sviluppa sindrome da stress post-traumatico mesi dopo la nascita del proprio bambino e, se il bambino in questione è stato il frutto di una prima gravidanza, il rischio risulta aumentato quasi di otto volte.…
LeggiNuovi orizzonti si aprono sullo studio della schizofrenia
Arriva dai ricercatori del Ceinge, il Centro di Ricerca di Ingegneria Genetica di Napoli, già noto per le recenti scoperte sul virus di Ebola e sul tumore polmonare, una buona notizia per la scoperta di una possibile “nuova strada” verso il miglioramento della terapia farmacologica…
LeggiPsichiatria: la D-cicloserina migliora la terapia comportamentale nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo
(Reuters Health) -La D-cicloserina, un agonista parziale del recettore NMDA (N-methyl-D-aspartate, recettore dell’acido glutammico) è in grado di migliorare la terapia comportamentale nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo (OCD). Tuttavia gli antidepressivi sembrano bloccare i suoi effetti. È quanto emerge da uno studio in doppio…
LeggiAnoressia: proposta di legge per il trattamento obbligatorio
Una proposta di legge per rendere possibile il trattamento sanitario obbligatorio nella cura dei gravi disturbi del comportamento alimentare. A presentarla la deputata del Pd, Sara Moretto. Una proposta che va ad integrare la legge esistente sul trattamento sanitario obbligatorio ma che va anche,…
LeggiLudopatie: nel 2014 +15% di persone al Sert
Sono state 1.277 le persone che, nel 2014, sono state trattate dal Servizio sanitario regionale con patologie collegate alla dipendenza da gioco: il 15% in più rispetto all’anno precedente. È quanto si legge in una nota della Regione Emilia-Romagna secondo cui se si prende in…
LeggiSchizofrenia: FDA approva nuova versione long-acting del paliperidone
(Reuters Health) – La Food and Dug Administration (FDA) ha approvato la nuova versione long-acting di paliperidone, una molecola indicata nel trattamento della schizofrenia. Nella nuova versione, il paliperidone (Invega, Janssen Pharmaceutical ), potrà essere somministrato quattro volte all’anno. Si tratta del più lungo…
LeggiSchizofrenia: aripiprazolo iniettabile meglio di paliperidone palmitato
Otsuka Pharmaceutical Europe Ltd. (Otsuka) e H. Lundbeck A/S (Lundbeck) hanno presentato i risultati dello studio QUALIFY (Quality of life with AbiLIFY Maintena), da cui è emersa la superiorità di aripiprazolo iniettabile a rilascio prolungato una volta al mese rispetto a paliperidone palmitato in seguito…
LeggiDepressione: negli over 65 il rischio di ictus è doppio
(Reuters Health)-La depressione cronica può raddoppiare il rischio di ictus negli anziani. E il rischio rimane alto anche quando migliora la salute mentale. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Harvard T.H.Chan School of Public Health di Boston, che ha passato in rassegna…
LeggiADHD: fattori genetici diversi per sintomi e manifestazione della malattia
(Reuters Health)-Secondo un nuovo studio della University College di Londra, i fattori genetici che influenzano il decorso dei sintomi del “disordine da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)” sono diversi da quelli coinvolti nell’insorgenza delle prime manifestazioni sintomatiche.I sintomi di iperattività dell’ADHD tendono a diminuire man…
LeggiDisturbi dell’umore N° 1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiDepressione: stimolazione cerebrale favorisce creatività
L’applicazione di una debole corrente elettrica all’area frontale del cervello favorisce la creatività e potrebbe portare ad un metodo innovativo di trattare la depressione. Secondo un recente studio condotto su 20 soggetti sani, l’applicazione di una stimolazione di 10 Hz è in grado di…
LeggiAnsia: le insidie degli studi sugli antidepressivi
La vasta maggioranza degli studi che valutano l’efficacia degli antidepressivi per il trattamento dei disordini d’ansia giudicati positivi dalla Food And Drugs Administration (FDA) statunitense viene pubblicata, ma non accade lo stesso per gli studi non significativi. Secondo una recente meta-analisi dell’Università di Groningen,…
Leggi