Depressione: trattamento combinato efficace negli anziani

L’aggiunta di aripiprazolo, un antipsicotico atipico, all’antidepressivo noto come venlafaxina incrementa il tasso di remissione nei pazienti anziani con depressione resistente al trattamento. Secondo il prof. Eric Lenze della Washington University School of Medicine di St. Louis, autore di uno studio condotto su 468…

Leggi

SSRI connessi a crimini violenti nei giovani

L’impiego di SSRI è associato ad un significativo incremento del rischio di crimini violenti negli adolescenti e nei giovani adulti. Secondo una ricerca svedese condotta su più di 850.000 soggetti, gli SSRI sono associati ad un incremento del 43% nel rischio di crimini violenti…

Leggi

Suicidio: identificati fattori di rischio

L’impiego degli attuali criteri diagnostici potrebbe portare i medici a trascurare una sostanziale proporzione di pazienti con un episodio depressivo maggiore (MDE) che in realtà presentano uno stato depressivo misto, come emergerebbe dall’impiego di criteri diagnostici meno rigidi. Questo dato emerge dai risultati dello…

Leggi

Nuova sindrome connette ansia e disordini fisici

I pazienti con disturbi d’ansia potrebbero soffrire di una gamma di comorbidità fisiche che costituiscono una nuova sindrome. Secondo il prof. Jeremy Coplan del SUNY Downstate Medical Center di New York, autore dello studio su 72 pazienti che ha portato a questa conclusione, questa…

Leggi

Disordine ossessivo-compulsivo: ruolo della dissociazione

Il pensiero dissociativo ed il concetto correlato di confusione inferenziale sono fattori predittivi chiave della comparsa di disordine ossessivo-compulsivo, presentando una forte associazione anche tenendo conto della presenza di stati umorali negativi. Ciò è stato accertato nel corso di un’indagine su 76 pazienti condotta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025