Sintomi ossessivi e rischio suicidio nei giovani adulti

Uno o più sintomi ossessivo-compulsivi possono incrementare il rischio di suicidio negli studenti universitari statunitensi. Le ossessioni riguardanti il parlare o l’agire in modo violento sono associate, infatti, all’ideazione suicida in questi soggetti, anche tenendo conto dell’eventuale presenza di sintomi depressivi. Secondo Ilana Huz…

Leggi

Depressione: varie terapie mostrano pari efficacia

La terapia cognitivo-comportamentale risulta efficace quanto gli antidepressivi per il trattamento della depressione e, data la sua scarsità di potenziale dannoso, essa andrebbe fortemente considerata come trattamento di prima linea in questi pazienti. Ciò emerge dalle nuove linee guida ACP, basate su una revisione…

Leggi

Schizofrenia: al via progetto Triathlon per l’integrazione

Promuovere recupero e integrazione sociale delle persone affette da schizofrenia, oltre 300mila in Italia, attraverso programmi integrati e con un’attenzione particolare anche all’attività fisica. Sono gli obiettivi del progetto ‘TRIATHLON-Indipendenza, Benessere, Integrazione nella Psicosi’, che coinvolgerà oltre 3.000 medici e operatori di 36 Dipartimenti di salute mentale (DSM) sul territorio. Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025