(Reuters Health) -“Non è chiaro quale sia l’influenza di questo comportamento; ciò che abbiamo osservato è che c’era una relazione tra l’ansia e la depressione delle madri e il comportamento del bambino troppo esigente a tavola nei primi anni di vita”. Così Lisanne de…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Disturbi dell’umore: un programma online cura insonnia e depressione
(Reuters Health) – Un programma disponibile on line, chiamato “SHUTi”, è disponibile online (http://shuti.me/ ), nato per combattere i problemi di insonnia, si è rivelato capace di ridurre i sintomi depressivi. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry, condotto da studio…
LeggiDepressione: la figlia può ereditarla dalla madre
(Reuters Health) – Così come ereditano gli occhi verdi o i capelli ricci, le figlie possono ereditare dalla madre anche la vulnerabilità ad essere colpite da depressione. Lo dimostra uno studio americano coordinato da Fumiko Hoeft della Università della California a San Francisco. La ricerca, ancora…
LeggiSintomi ossessivi e rischio suicidio nei giovani adulti
Uno o più sintomi ossessivo-compulsivi possono incrementare il rischio di suicidio negli studenti universitari statunitensi. Le ossessioni riguardanti il parlare o l’agire in modo violento sono associate, infatti, all’ideazione suicida in questi soggetti, anche tenendo conto dell’eventuale presenza di sintomi depressivi. Secondo Ilana Huz…
LeggiSuicidio assistito per patologie mentali intrattabili?
I pazienti a cui vengono prestate forme di suicidio assistito per sofferenze psichiatriche in Olanda, dove questa pratica è legale, spesso presentano complesse anamnesi per patologie psichiatriche che implicano più della semplice depressione resistente al trattamento. Questo dato deriva da un’indagine secondo cui l’eutanasia…
LeggiDepressione: varie terapie mostrano pari efficacia
La terapia cognitivo-comportamentale risulta efficace quanto gli antidepressivi per il trattamento della depressione e, data la sua scarsità di potenziale dannoso, essa andrebbe fortemente considerata come trattamento di prima linea in questi pazienti. Ciò emerge dalle nuove linee guida ACP, basate su una revisione…
LeggiAutolesionismo adolescenziale: risposta rapida con nuova terapia comportamentale
Una terapia comportamentale che insegna skill gestionali, impiegata in congiunzione con la psicoterapia, non soltanto riduce significativamente l’autolesionismo fra gli adolescenti, ma porta anche ad una più rapida ripresa dall’ideazione suicida e dalla depressione rispetto all’assistenza standard non integrata. Secondo Lars Mohlum dell’Università di…
LeggiUn avatar guida pazienti depressi fuori dal tunnel malattia
Un avatar accompagna per la prima volta pazienti depressi fuori dal buio della loro malattia: è il successo di una terapia virtuale ‘immersiva’ testata presso la University College di Londra per la prima volta su 15 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista British Journal of Psychiatry Open. Presupposti…
LeggiDisturbi alimentari: precoci nei ragazzi, legati alla depressione nelle ragazze
(Reuters Heath) Secondo quanto suggerisce un nuovo studio americano, i disturbi alimentari si manifestano diversamente nei due sessi. Nelle ragazze, sono spesso legati a un disturbo dell’umore, mentre non sembra lo stesso per i ragazzi. Inoltre, in media i ragazzi tendono a manifestare questi…
LeggiVincere la depressione accendendo gli interruttori neurali del piacere
Un farmaco sperimentale in grado di combattere la depressione in quei pazienti resistenti ai farmaci. Il medicinale, ALKS-5461, è un oppioide in grado di stimolare due “interruttori naturali del piacere” nel cervello, due diversi recettori che rispondono agli oppiodi e che hanno duplice azione antidolorifica e di…
LeggiDepressione maggiore: terapia cognitivo-comportamentale valida alternativa al trattamento farmacologico
(Reuters Health) – Alla luce dei risultati di una revisione sistematica con meta-analisi,l’American College of Physicians (ACP) raccomanda ai medici di considerare l’opzione tra la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e gli antidepressivi di seconda generazione (SGA) per i pazienti con disturbo depressivo maggiore. “L’evidenza attuale…
LeggiDepressione: esperti USA consigliano uno screening già in età adolescenziale
(Reuters Health) – Circa l’8% degli adolescenti negli Stati Uniti cadrebbe in depressione ogni anno. Per questo, una commissione di esperti raccomanda di eseguire i test per valutare eventuali disagi psicologici in tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni di età.…
LeggiSchizofrenia: al via progetto Triathlon per l’integrazione
Promuovere recupero e integrazione sociale delle persone affette da schizofrenia, oltre 300mila in Italia, attraverso programmi integrati e con un’attenzione particolare anche all’attività fisica. Sono gli obiettivi del progetto ‘TRIATHLON-Indipendenza, Benessere, Integrazione nella Psicosi’, che coinvolgerà oltre 3.000 medici e operatori di 36 Dipartimenti di salute mentale (DSM) sul territorio. Il…
Leggi