(Reuters Health) – Chi è colpito da disturbo post-traumatico da stress e ha difficoltà a sottoporsi a sedute terapeutiche di persona trova nelle telemedicina. I ricercatori hanno confrontato gli effetti delle terapie su veterani americani in videoconferenza a domicilio con quelli delle stesse terapie…
LeggiCanale Medicina: Disturbi dell’umore
Depressione; negli adolescenti è “segnalata” da ansia e irritabilità
(Reuters Health) – Negli adolescenti ad alto rischio sintomi ansiogeni e irritabilità possono precedere la depressione. Questo accade quando i genitori hanno una storia clinica di depressione; i ragazzi sono a maggior rischio di sviluppare essi stessi la malattia e i segnali di malessere…
LeggiDisturbi mentali e dipendenza da droghe: efficace la cannabis
Alcune evidenze preliminari suggeriscono che la cannabis possa essere utile nel trattamento dell’abuso di droghe, possibilmente costituendo un sostituto efficace ma meno dannoso dei farmaci ricreativi con effetti collaterali più accettabili. Una recente revisione della letteratura suggerisce, infatti, che piuttosto che agire da ingresso…
LeggiIdeazione suicida: ottimi risultati con nuova app
Un’app per smartphone conveniente, discreta ed accessibile incrementa le skill gestionali ed aiuta a controllare i pensieri e le emozioni spiacevoli fra i soggetti che sperimentano stress ed ideazione suicida. Secondo Nigel Bush del dipartimento della difesa statunitense, che supervisiona la ricerca, lo sviluppo…
LeggiIntervento utile per la salute mentale di genitori di neonati pretermine
Un programma incentrato sullo sviluppo precoce dei neonati prematuri e sui loro genitori ha avuto scarsi effetti a lungo termine sugli esiti del neurosviluppo del bambino, ma migliora la salute mentale dei genitori. Secondo Alicia Spittle dell’Università di Melbourne, che ha sperimentato il programma…
LeggiStress oncologico: risultati senza precedenti con gli allucinogeni
Il trattamento con psilobicina, la componente attiva dei cosiddetti “funghi magici” allucinogeni, porta ad un sollievo rapido e di lunga durata da ansia e depressione nella maggior parte dei pazienti oncologici, compresi quelli con patologia in fase avanzata. Secondo Roland Griffiths della Johns Hopkins…
LeggiSchizofrenia: nelle donne in menopausa utile la terapia ormonale
(Reuters Health) – Secondo uno studio israeliano, le donne affette da schizofrenia potrebbero trarre beneficIo dalla terapia ormonale sostitutiva (HT) durante la menopausa e potrebbero anche avere necessità di un aggiustamento delle dosi dei farmaci antipiscotici prescritti. Lo studio I ricercatori, per verificare se la…
LeggiAnsia: per ridurla meglio una camminata che un vigoroso esercizio atletico
(Reuters Health) – Secondo un piccolo studio randomizzato, per placare l’ansia è meglio camminare che svolgere vigorosi esercizi atletici.”Camminare, effettuare un interval training ad alta intensità e fare un continuo esercizio aerobico, producono effetti positivi su molti fattori che regolano l’umore”, ha affermato la…
LeggiEPO migliora performance cognitiva nelle gravi malattie mentali
L’EPO che migliora il contenuto di ossigeno nel sangue potenziando la produzione di globuli rossi, potrebbe migliorare la performance cognitiva nei pazienti con disordine bipolare o depressione maggiore. Lo ha dimostrato un’analisi di 79 pazienti condotta da Kamilla Miskowiak dell’ospedaale universitario di Copenhagen. I…
LeggiNuovo antipsicotico efficace, effetti collaterali simili al placebo
Il primo studio di fase 3 su un nuovo farmaco sperimentale, noto come ITI-007, conferma i dati del precedente studio di fase 2b secondo cui questo nuovo antipsicotico, primo nella sua classe, porta ad una riduzione rapida e clinicamente significativa delle psicosi acute nell’arco…
LeggiLitio riduce rischio oncologico
Il litio, farmaco standard nel trattamento del disordine bipolare, è stato connesso ad una significativa riduzione dose-dipendente del rischio oncologico. Secondo Yi-Hsin Yang della Kaohsiung Medical University di Taiwan, autore di uno studio su 4.729 pazienti, la riduzione del rischio arriva anche al 45%…
LeggiDisturbo bipolare: antidepressivi utili, ma non troppo
(Reuters Health) – Gli antidepressivi di seconda generazione aggiunti nella terapia della depressione bipolare funzionano, ma non tanto bene. L’efficacia e la sicurezza di questi farmaci rimangono controversi anche alla luce dei risultati di una nuova revisione sistematica degli studi. “I nuovi antidepressivi utilizzati…
LeggiBipolarismo: metilfenidato OK con stabilizzanti dell’umore
Nei pazienti con disordine bipolare e deficit di attenzione/iperattività (ADHD), lo psicostimolante noto come metilfenidato può essere impiegato in sicurezza senza incrementare il rischio di episodi maniacali se combinato con uno stabilizzante dell’umore. Secondo Alexander Viktorin del Karolinska Institutet di Stoccolma, autore di uno…
Leggi